Catania, tangenziale nel caos: code chilometriche e minivan in fiamme. L’allarme del Codacons

Catania, tangenziale nel caos: code chilometriche e minivan in fiamme. L’allarme del Codacons

CATANIA – Mattinata difficile per migliaia di automobilisti rimasti bloccati sulla Tangenziale di Catania.

Tra le 10 e le 13 si sono registrate code fino a 6 chilometri ai caselli di San Gregorio, aggravate dall’incendio di un minivan lungo la bretella di uscita per i Paesi Etnei.

La denuncia del Codacons

Il Codacons interviene parlando di “viabilità trasformata in una trappola per famiglie, turisti e lavoratori“, costretti a ore di attesa sotto il sole, con conseguenti disagi, costi aggiuntivi e rischi per la sicurezza.

La richiesta di un tavolo in Prefettura

Per affrontare l’emergenza traffico, l’associazione chiede la convocazione urgente di un tavolo tecnico in Prefettura che coinvolga:

  • Anas, responsabile della Tangenziale;

  • il Consorzio Autostrade Siciliane, competente per i caselli di San Gregorio;

  • la Polizia stradale.

Secondo il Codacons, serve una strategia coordinata con: viabilità alternativa nei periodi critici, più personale nei punti nevralgici e interventi immediati in caso di incidenti o veicoli in fiamme.

“È inaccettabile che nel 2025 l’accesso a una delle principali arterie della Sicilia orientale sia ancora privo di una gestione adeguata nei momenti di massima affluenza – afferma il Codacons –. Senza soluzioni concrete, automobilisti e famiglie continueranno a pagare un prezzo altissimo in termini di tempo, denaro e sicurezza“.