Luna Nera 2025, un fenomeno astronomico raro e affascinante: stasera lo spettacolo tra le stelle

Luna Nera 2025, un fenomeno astronomico raro e affascinante: stasera lo spettacolo tra le stelle

ITALIA – Un fenomeno più unico che raro quello che si verificherà stasera, sabato 23 agosto 2025. L’evento astronomico, che si potrà ammirare nell’oscurità e immensità del cielo, è quello della Luna Nera.

Luna Nera: cos’è, quando si manifesta e le caratteristiche

La definizione “Luna Nera” si utilizza per indicare la seconda Luna Nuova (quella fase in cui la Luna si trova esattamente tra la Terra e il Sole), all’interno di uno stesso mese, oppure il terzo novilunio di una stagione astronomica caratterizzata da quattro Lune Nuove, anziché le tre abituali.

Infatti, per la stagione estiva 2025, sono già avvenuti due episodi di Luna Nuova, rispettivamente martedì 25 giugno e mercoledì 23 luglio, e il prossimo dopo oggi, è previsto per domenica 21 settembre. All’evento di questa stasera potremmo quindi dare il nome di “Luna Nuova Nera“.

Si tratta, come anticipato già inizialmente, di un fenomeno molto raro e particolare, tant’è che si verifica solitamente e in media, solo una volta ogni 33 mesi (quasi tre anni). Infatti, l’ultima Luna Nera stagionale risale al 19 maggio 2023 e la prossima, dopo quella di stasera, dovrebbe manifestarsi nel 2028.

Le tre tipologie

Questo perché, esistono ben tre tipologie diverse di “Luna Nera”, ovvero calendariale, stagionale e “originale”. La prima è forse quella più comune, che si verifica ogni due anni e mezzo circa (29 mesi).

La seconda invece, quella di stasera, avviene quasi ogni tre anni. Mentre, la terza e ultima, è la più rara del “trio lunare”, e si può riscontrare soltanto quando non c’è una Luna Nuova in quel determinato mese, ovvero una volta ogni 19 anni.

La precedente di questa serie si è manifestata nel 2014 e per la successiva dovremo attendere il 2033. Tra l’altro, proprio in quell’anno, avremo la possibilità di osservarne ben tre in successione (gennaio, febbraio e marzo).

Un fenomeno raro

La peculiarità dell’evento consiste anche in uno “spostamento” della Luna. Infatti, durante quest’occasione, il laterale illuminato sarà completamente rivolto verso il Sole, e non in direzione della Terra, che invece sarà “colpita” dal lato buio.

La Luna Nera, ha sempre avuto un suo fascino, proprio per quell’alone di mistero che porta con sé. Con questo termine, si può intuire per l’appunto, come la Luna sia quasi “nascosta” e “invisibile” nel cielo notturno.

Quindi, non potrà essere vista ad occhio nudo, ma forse è proprio questo il bello. Poter guardare l’infinità dello spazio, scorgendo ogni singolo dettaglio nell’oscurità, con il buio “netto” che crea contrasto con la luminosità delle stelle, rendendo ancora più nitide le costellazioni.

Alcuni consigli utili

Inoltre è opportuno, se possibile, munirsi di telescopio/binocolo, per poter osservare al meglio Giove e Saturno, pianeti particolarmente visibili nel corso di questo fenomeno astronomico. Il tutto avrà luogo alle 02:06 del mattino (ora della costa est americana), o alle 08:06 (ora italiana).

In questo contesto eccezionalmente scuro, non c’è momento migliore per guardare la famosa Via Lattea, esplorando visivamente le altre galassie. Anche guardando senza un macchinario, si potranno scorgere in maniera ben definita le stelle, anche le più piccole, nebulose e ammassi stellari, che normalmente non si vedono a causa della “forte”, anche se non apparente, luminosità lunare.

Per poter ammirare il fenomeno nel modo corretto, è consigliabile allontanarsi dai quei posti “pieni” di luce artificiale, che “disturberebbe” l’oscurità circostante del cielo, rendendo meno “netto” il contrasto. I luoghi ideali sono boschi, montagne o luoghi isolati, non vicini ad altre fonti luminose che non siano le stelle.

Inoltre, l’evento della Luna Nera spesso viene inteso come simbolo di rinascita. Un momento da concedersi per pensare alla propria vita, rilassarsi, godere di qualche attimo di quiete e pensare al futuro. In un certo senso, un po’ come l’arrivo della stagione autunnale, può servire per “cominciare” un nuovo capitolo della propria esistenza.