SICILIA – Ultimo fine settimana di agosto all’insegna del controesodo. Dopo settimane di partenze e vacanze, anche in Sicilia si registrano i primi rientri verso i grandi centri urbani dell’Isola e le città del Centro-Nord.
Dal 25 luglio, giorno che ha segnato l’inizio dell’esodo estivo, Anas ha contato 203 milioni di spostamenti lungo la rete stradale e autostradale nazionale.
La mobilità, però, non si è concentrata solo nei weekend: due viaggi su tre sono avvenuti nei giorni feriali, scelta che ha contribuito a distribuire meglio i flussi e ad alleggerire le congestioni.
Le stime di Anas
Per l’ultimo weekend di agosto, l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas prevede oltre 12 milioni di spostamenti su tutto il territorio nazionale, con effetti significativi anche sulle principali arterie siciliane.
Le strade più trafficate
I nodi caldi dell’Isola saranno:
- A19 Palermo-Catania, l’asse autostradale che collega le due principali città siciliane;
- A29 Palermo-Mazara del Vallo, percorso di rientro dalle località balneari del Trapanese;
- strade statali in prossimità dei grandi centri abitati, già oggi interessate da un elevato traffico locale.