L’ultimo applauso a Pippo Baudo dalla sua Militello

L’ultimo applauso a Pippo Baudo dalla sua Militello

MILITELLO IN VAL DI CATANIA – L’ultimo grande spettacolo di #PippoBaudo è andato in scena tra commozione e grande folla tra artisti, politici e l’enorme affetto di gente comune accorsa da ogni parte della Sicilia.

Dai balconi dei palazzi attorno alla Piazza Santa Maria della Stella diversi gli striscioni dedicati a #SuperPippo, il quale ha espressamente chiesto di ritornare tra le braccia della sua terra con la quale ha avuto da sempre un legame inscindibile.

pippo baudo funerali

“Pippo Baudo – dichiara Giulio Albanese padre spirituale del re della televisione Italiana durante la messa – è ritornato a Militello perché qui ci sono le sue radici e lui esprimeva un debito di riconoscimento nei confronti di questa città, che non solo gli ha dato i natali ma, dal punto di vista valoriale, lo ha forgiato e formato”.

Giovanni Burtone, sindaco di Militello ha dichiarato: “Per noi Pippo era un familiare che ha sempre cercato di far passare il messaggio di un Mezzogiorno che non si deve vergognare ma che deve lottare. Un siciliano senza cappello in mano, ma consapevole del protagonismo che poteva avere la nostra terra, aveva la schiena dritta e la testa alta. Lui è stato l’Enrico Mattei della Rai perché ha saputo contribuire con il proprio impegno e la propria capacità culturale partendo dal Sud, ma senza enfasi. Mancherà ai familiari, agli amici, a Militello e a tutta l’Italia”.

pippo baudo funerali

Oltre ai figli Tiziana e Alessandro, la storica assistente di Baudo Dina Minna e i familiari presenti anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il governatore della Sicilia Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea siciliana Gaetano Galvagno.

Pochissimi volti noti da Lorella Cuccarini e i cantanti Al Bano e Gigi D’Alessio, il regista tv Michele Guardì e nessun dirigente Rai.

Alla fine del rito funebre, che è stato seguito anche grazie all’installazione di un maxi schermo sul sagrato per dare la possibilità a tutti di poter assistere alla messa, l’uscita della bara è stata salutata da un grande e sentito applauso.

Dopo la solenne celebrazione il feretro si è diretto al cimitero di Militello per la tumulazione nella cappella di famiglia.

pippo baudo funerali