Il ricordo della politica per Francesco Musotto: “Grande uomo e giurista”

Il ricordo della politica per Francesco Musotto: “Grande uomo e giurista”

PALERMO – Si stringe sempre più forte l’abbraccio della politica per ricordare Francesco Musotto, ex eurodeputato di Forza Italia, morto a Palermo 78 anni.

Musotto, avvocato di professione, era stato deputato dell’Assemblea regionale siciliana e presidente della Provincia a Palermo.

Il ricordo per Francesco Musotto

Profondo il cordoglio di Gianfranco Miccichè, ex membro del parlamento europeo. “Con Francesco non se ne va soltanto un protagonista della politica siciliana, ma soprattutto un amico fraterno, con il quale ho condiviso momenti indimenticabili di amicizia e di impegno civile. È stato uno dei migliori politici italiani – afferma l’ex Presidente dell’Ars – come del resto tutta la sua famiglia, che ha dato un contributo straordinario alla crescita della nostra terra e del Paese”.
Miccichè sottolinea anche le difficoltà personali che Musotto ha dovuto affrontare lungo il suo percorso umano: “Francesco ha avuto una vita non facile – conclude – segnata da prove dolorose, ma sempre vissuta con dignità e con uno spirito indomito. A me lo legava un affetto infinito, che va oltre la politica e oltre le cariche istituzionali”.

Le parole di Tantillo

“È con grande dolore che apprendo della scomparsa del Presidente Francesco Musotto. Ciccio era un amico, un vero uomo delle istituzioni che a tutti i livelli nei quali ha operato – dalla Presidenza della Provincia di Palermo, dall’Assemblea Regionale Siciliana al Parlamento Europeo – si è sempre speso con grande passione, dedizione e competenza per il bene della propria comunità. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi.”

Così il presidente del Consiglio Comunale, Giulio Tantillo.

“Una lunga conoscenza”

Vicinanza la esprime anche Francesco Scoma, presidente di AMG Energia, che assieme a Musotto ha condiviso una stagione importante di impegno politico e di militanza nello stesso partito.

“La notizia mi ha profondamente addolorato – dice Scoma – Ci univa una lunga conoscenza, l’impegno e la passione per la politica intesa come servizio, l’attenzione e la cura per ogni iniziativa. Con Francesco Musotto, come presidente della Provincia di Palermo e come deputato dell’Ars, si era creato nel tempo un rapporto di amicizia e di stima. Ci mancherà la sua visione, la sua competenza, la sua dedizione”.

Nino Germanà

“Di Francesco Musotto rimane lo straordinario impegno che profuse da presidente della Provincia di Palermo nel valorizzare l’importanza di questo ente intermedio, facendolo diventare punto di riferimento per i comuni e i sindaci in ordine alle politiche di sviluppo e coesione. È stato uno straordinario siciliano, fine giurista, persino componente del consiglio di giustizia amministrativa, e poi tante volte eletto alla Provincia, alla Regione e per due volte al Parlamento europeo. La Lega Sicilia lo ricorda come esempio di politico sempre impegnato per il riscatto della nostra regione. Ai familiari va il nostro cordoglio”.

Lo afferma il senatore Nino Germanà, segretario della Lega in Sicilia.

Il cordoglio di Vincenzo Figuraccia

“Condoglianze alla famiglia di Francesco Musotto: uomo e politico di grande valore, che ispirò i lavori di una fase storica della politica siciliana”. Così Vincenzo Figuccia, deputato questore della Lega all’Ars.

“Ricordo quando da ragazzo andavo ad assistere ai lavori dell’ex Provincia di Palermo, con mio papà Angelo, in quel periodo consigliere. Una targa in memoria del presidente Musotto rimarrà per sempre all’ingresso di Palazzo Comitini, posta in occasione della visita a Palermo dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi”.

“Mi colpisce profondamente”

“La scomparsa di Ciccio Musotto mi colpisce profondamente. Con lui ho condiviso otto anni intensi nella giunta provinciale di Palermo, anni durante i quali ho potuto apprezzare le sue straordinarie qualità umane e politiche, le grandi doti di giurista e amministratore. Ciccio è stato un uomo di grande spessore, con una storia istituzionale di straordinario rilievo come amministratore e legislatore. Ha servito le nostre comunità con competenza e passione alla Provincia di Palermo, all’Assemblea Regionale Siciliana e al Parlamento Europeo, dimostrando sempre grande energia e rinnovato impegno per il bene della Sicilia. Era un vero azzurro, un politico di razza che ha incarnato i valori migliori di Forza Italia, lasciando un segno indelebile in ogni ruolo istituzionale ricoperto. La Sicilia perde oggi un uomo di grande valore. Alla famiglia Musotto vanno le condoglianze mie personali e di tutta Forza Italia Sicilia.”

Lo dichiara Marcello Caruso, Coordinatore Regionale di Forza Italia in Sicilia.