MILITELLO IN VAL DI CATANIA – Il carro funebre Maserati con il feretro di Pippo Baudo è arrivato a Militello in Val di Catania, accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne.
Al suo ingresso nel paese natale, un lungo applauso ha reso omaggio all’illustre concittadino.
Un ultimo saluto a Pippo Baudo
Il mezzo si è fermato davanti alla chiesa di Santa Maria della Stella, dove da questa mattina è stata allestita la camera ardente. Già oltre 200 persone hanno sfilato per rendere l’ultimo saluto al grande protagonista della televisione italiana.
Nel pomeriggio si terranno i funerali, presieduti dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, insieme al parroco Giuseppe Luparello. L’omelia sarà affidata a don Giuseppe Albanese, padre spirituale di Baudo.
Alla cerimonia parteciperanno numerose autorità istituzionali, tra cui il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, in rappresentanza del governo, e il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani.
Dove vedere i funerali
I funerali saranno trasmessi in diretta televisiva. Il Tg1 seguirà l’evento dalle 15.30 alle 18.10, mentre su Retequattro, dalle 15.35, andrà in onda lo speciale “Diario del Giorno – Addio Pippo”, condotto da Monica Bertini.
Dall’Australia a Militello per l’ultimo saluto: le parole del figlio Alessandro
“Sarò in chiesa a salutare mio padre, nella sua Militello. Un luogo speciale a cui è sempre stato legato da un affetto profondo e sincero. Anni addietro papà mi ci ha condotto, all’epoca mio figlio Sean era un bambino che attraverso i racconti del nonno si appassionava alle meraviglie della sua terra d’origine. Ne conservo ricordi bellissimi che porterò sempre con me”. Queste le parole di Alessandro Baudo appena arrivato dall’Australia, per presenziare oggi alle esequie del padre Pippo Baudo.
“La triste notizia – aggiunge – mi ha raggiunto mentre mi trovavo in Australia, paese in cui vivo. Da Melbourne ero appena partito per andare a trovare mio figlio Sean e i nipotini che vivono a Brisbane. Mi rammarica il fatto che mio padre non abbia potuto conoscere i suoi due ultimi nipoti”.
“Ci vedevamo poco ma io gli ho sempre voluto bene. Proprio in questi giorni di grande tristezza ho rivisto tante volte un video amatoriale che ci ritrae tutti insieme in Sicilia, papà abbraccia con affetto mio figlio Sean, ancora piccolo, mentre gli insegna alcune parole in italiano”, conclude.
Bandiere a mezz’asta a Catania
Nell’impossibilità di esporle al Palazzo Municipale, attualmente interessato da lavori di riqualificazione, le bandiere a mezz’asta sono state collocate a Palazzo dei Chierici in piazza Duomo, in segno di lutto nel giorno dei funerali di Pippo Baudo. Nel pomeriggio il sindaco Enrico Trantino prenderà parte alle esequie a Militello in Val di Catania insieme alle altre autorità.