Festività di Ferragosto, a Trapani raffica di multe e due arresti

Festività di Ferragosto, a Trapani raffica di multe e due arresti

TRAPANI: In occasione del lungo fine settimana di Ferragosto, la Polizia di Stato ha intensificato le attività di controlli del territorio, prevenzione e contrasto dei reati con particolare attenzione a quella di natura predatoria. Attività che di solito fa registrare un incremento proprio durante la stagione estiva.

Di seguito alle determinazioni del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, il piano messo in campo dal Questore di Trapani Giuseppe Felice Peritore ha puntato alla realizzazione di servizi a tutela dei cittadini ma anche a garanzia delle attività commerciali che, in giornate estive come il Ferragosto, fanno registrare un boom di presenze.

Sono stati, pertanto, potenziati i controlli grazie allo dispiegamento di un maggior numero di pattuglie, tanto sul territorio del capoluogo quanto in provincia, nei comuni sedi dei commissariati di Pubblica Sicurezza.

Controlli del territorio: i risultati

I servizi hanno prodotto risultati importanti: 20 i servizi dedicati svolti nel capoluogo e nella provincia, ben 52 le pattuglie impiegate durante i quattro giorni. Sono quasi mille i soggetti sottoposti a controllo, 520 i controlli sui veicoli e decine i verbali per infrazioni al Codice della strada elevati.

Nella serata del 14 agosto, a Marsala, la polizia ha identificato e denunciato per i reati di rapina aggravata, lesioni personali aggravate, danneggiamento, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, percosse e getto pericoloso di cose, due soggetti responsabili di una vera e propria aggressione nei confronti di un cittadino marocchino.

Invece, nella serata del 18 agosto, il personale delle volanti ha arrestato una donna che, in stato di ubriachezza, creava disordini all’interno di un bar del capoluogo.

I controlli del territorio proseguiranno nelle prossime settimane. L’obiettivo è quello di assicurare ai cittadini ed ai numerosi turisti un sereno prosieguo di estate.