ITALIA – Da venerdì 15 a domenica 17 agosto sono stati registrati oltre 23,5 milioni di transiti sulla rete stradale e autostradale italiana.
Solo nella mattinata di domenica i passaggi sono stati circa 6,5 milioni, mezzo milione in più rispetto alla stessa giornata della scorsa settimana. A renderlo noto è Anas, che ha sottolineato come, nonostante i volumi eccezionali, non si siano verificati particolari disagi.
I primi rientri dalle vacanze
Il weekend appena trascorso ha segnato l’inizio del controesodo. Sull’A2 – Autostrada del Mediterraneo, in direzione nord, il traffico ha più che raddoppiato i volumi rispetto al fine settimana precedente, soprattutto lungo la tratta campana e nell’Appennino calabro-lucano.
Gli incrementi, invece, sono stati compresi tra il 40% e il 70% nel resto della tratta calabrese.
Le tratte più trafficate
Tra venerdì e sabato, sulla A2 tra l’innesto con la A30 e il nodo di Salerno, hanno circolato 110.680 veicoli. I dati più alti sono stati rilevati a:
- Pontecagnano, con 173.442 passaggi;
- Salerno, con 150.546 veicoli;
- Battipaglia, con 125.592 transiti;
- Campagna, con 73.380 passaggi;
- Casalbuono, con 72.136 veicoli.
Sul tratto appenninico si sono registrati 57.301 veicoli a Rivello e 46.518 ad Altomonte. Dopo Cosenza, i flussi più significativi sono stati rilevati a Montalto Uffugo (49.189), Falerna (66.937), Palmi (56.595) e Villa San Giovanni (52.782).




