Boom di donazioni di sangue, a luglio raccolte 1.069 sacche in più

Boom di donazioni di sangue, a luglio raccolte 1.069 sacche in più

SICILIA – Donazioni di sangue in Sicilia: 1.069 sacche in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Inoltre, anche le donazioni di plasma e piastrine mostrano un aumento rispetto a luglio del 2024.

A comunicare questi dati fiduciosi è Giacomo Scalzo, direttore del dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe). Il direttore sottolinea: “Non era mai successo un entusiasmo del genere da parte dei siciliani nel donare sangue e per di più nel mese di luglio, dove abbiamo dovuto ripiegare sull’acquisto extraregionale di unità di emazie”.

“Adesso, stiamo monitorando agosto e confidiamo sempre nella grande generosità dei donatori di sangue – continua Scalzo – E per questo voglio ringraziare tutto il personale volontario delle associazioni dei donatori di sangue per questo “miracolo tutto siciliano” ed i direttori dei centri trasfusionali che ne coordinano le attività”.

Donazioni di sangue in aumento

Nelle classifiche di donatori, abbiamo Agrigento, Caltanissetta, Enna, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani.

Il direttore tiene a evidenziare come la raccolta di sangue deve essere stimolata e migliorata nella città di Catania.

Aggiunge: “I siciliani hanno continuato a donare sangue per onorare la memoria dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime di mafia. Il dato è inconfutabile: c’è una società sana che dietro ad una semplice donazione di sangue testimonia il proprio attaccamento alla giustizia ed alla vita, quella vera. Quindi, con la piena responsabilità che da personale diventa collettiva”.

Per onorare la memoria dei giudici Falcone, Borsellino e Livatino e di tutte le vittime di mafia, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha scelto di dedicare queste giornate anche alla raccolta del sangue.

Il 19 luglio, le donazioni di sangue, sono in tutto 1.361 in più, 785 in più rispetto alla stessa data del 2024.