Ponte sullo Stretto, Salvini: “Pedaggio di 4-7 euro”. Gli esperti: “Costi reali molto più alti”

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Pedaggio di 4-7 euro”. Gli esperti: “Costi reali molto più alti”

MESSINA – In occasione della sua visita a Messina e Villa San Giovanni, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato che il pedaggio sul futuro Ponte sullo Stretto costerà “solo 4-7 euro a tratta per le auto”.

La Società Stretto di Messina (SdM) ha confermato, parlando di un “pedaggio più conveniente dell’attuale attraversamento” via traghetto, sostenendo che l’importo previsto sarebbe sufficiente a coprire integralmente i costi operativi e la manutenzione dell’opera.

Il reale pedaggio del Ponte sullo Stretto

Tuttavia, secondo il comitato Invece del Ponte e due docenti universitari – Domenico Gattuso (Pianificazione e Ingegneria dei Trasporti, Università Mediterranea di Reggio Calabria) e Guido Signorino (Economia Applicata, Università di Messina) – i dati diffusi non coincidono con quanto riportato nel Progetto Definitivo e nelle valutazioni costi-benefici.

Il documento progettuale, infatti, prevede uno scenario al 2032 basato sull’ipotesi di “iso-costo ponte-traghetti”, cioè un pedaggio per le auto pari alla tariffa di traghettamento. Nella tabella allegata, i valori appaiono dimezzati perché riferiti a una sola tratta (andata o ritorno). In realtà, sarebbero equiparabili alle attuali tariffe della Caronte & Tourist:

  • 38,90 € per andata/ritorno in giornata
  • 44,40 € per andata/ritorno entro 3 giorni
  • 71,40 € per andata/ritorno entro 90 giorni.

Gli esperti accusano la SdM di diffondere “informazioni fuorvianti a sostegno della propaganda salviniana” e sottolineano come, in Italia, il pedaggio autostradale sia calcolato in base alla distanza percorsa. Rete di Autostrade per l’Italia, nel 2024, applica un valore unitario compreso tra 0,075 e 0,089 €/km.

La tariffa

Applicando questi parametri all’attraversamento del Ponte (circa 4 km), il pedaggio minimo stimato sarebbe di circa 19,1 €, ovvero 4,8 €/km: quasi 60 volte superiore alla tariffa unitaria della più costosa autostrada nazionale.