Catania, controlli a tappeto su tutto il litorale: in azione le “Volanti del mare”

Catania, controlli a tappeto su tutto il litorale: in azione le “Volanti del mare”

CATANIA – Anche nella settimana appena trascorsa la Polizia di Stato ha garantito il pattugliamento della fascia costiera catanese, lungo tutto il litorale che si estende dalla Playa fino a Capomulini, grazie alla presenza delle cosiddette Volanti del mare. L’azione di controllo e di prevenzione dei poliziotti a bordo delle moto d’acqua dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, operative tutti i giorni dalle 8 alle 20, è stata articolata come sempre in più direzioni, nell’ottica di assicurare un presidio costante.

I poliziotti permangono, in particolare, in quelle zone dove è maggiore la presenza delle imbarcazioni al fine di suggerire quale condotta tenere, dalle fasi dell’ormeggio a quelle della navigazione, segnalando anche la distanza da riva per evitare di mettere a rischio l’incolumità dei bagnanti e degli stessi diportisti.

Nel corso dell’ultima settimana sono state 98 le persone identificate a bordo di unità da diporto e moto d’acqua, 22 delle quali note alle Forze dell’Ordine. Sono state identificate poi 22 persone all’interno di due stabilimenti balneari e controllate oltre 40 imbarcazioni.

Le irregolarità riscontrate

Numerose le infrazioni rilevate, per un ammontare complessivo di 2.500 euro. Nello specifico, sono stati sanzionati 7 comandanti di imbarcazioni da diporto e 2 conduttori di moto d’acqua. Tra le infrazioni rilevate la navigazione pericolosa sotto costa, condotta che espone a serissimi pericoli la vita dei bagnanti e degli apneisti dediti alla pesca sportiva, la navigazione vietata con moto d’acqua all’interno dell’Area Marina Protetta “Isole dei Ciclopi” e la mancanza della prescritta documentazione di bordo. Inoltre, due comandanti di unità da diporto sono stati sanzionati per intralcio all’ingresso del porto perché ormeggiati all’ingresso di questo nel raggio di un miglio.