Catania – Valletta F.C.  6 – 0:  chi ben comincia…ma…da replicare in campionato

Catania – Valletta F.C. 6 – 0: chi ben comincia…ma…da replicare in campionato

⚽️ Catania Vs Valletta F.C.

🏟 Stadio Angelo Massimino

🗓 Domenica 10 agosto

🕒 21:00

 

Terna arbitrale

Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro (Catania)

Primo Assistente

Riccardo Leotta (Acireale)

Secondo Assistente

Giuseppe Minutoli (Messina)

 

Le formazioni ufficiali

 

La formazione 

Tante le novità e così non poteva non essere con una formazione con non pochi nuovi arrivi. Pertanto, vedremo in azione fin dal primo minuto i nuovi Casarola e Donnarumma  come quinti e Corbari a centrocampo e scopriremo pure se Forte in attacco tiene fede al suo cognome…Un Catania tutto da scoprire anche se trattasi di un’amichevole.

 

Squadre in campo per il riscaldamento e…Curve deserte…nessuna calorosa accoglienza, diamo tempo

 

Alla fine un gruppo di tifosi in Curva Nord ha accolto la nuova formazione rossazzurra al gran completo con l’ultimo arrivato D’Ausilo.

 

Marcature 

5′ Di Gennaro 

32′ Quaini

64′ Donnarumma 

72′ Cicerelli

86′ D’Andrea

95′ Lunetta

Ammonizioni 

36′ Quaini

Sostituzioni 

Nel secondo tempo nel Catania entrano Aloi al posto di Quaini, Martic al posto di Di Gennaro e Pieraccini al posto di Ieradi.

Nel Valletta Mendoza al posto di Ewurum e Ellul esce al posto di Micallef

Al 59′ nel Valetta escono Jefferson e Azzopardi al loro posto entrano Ciolacu e Yankham

al 66′ entra l’ex MBende al posto di Messias

al 72′ nel Catania entrano Lunetta, Raimo, Allegretto, D’Andrea

al 75′ girandola di sostituzioni nel Catania esce Dini entra Bethers dopo mesi fuori per infortunio, entra Allegretto per Cicerelli, D’andrea per Donnarumma, Raimo per Casasola, Lunetta per Forte.

Nel valletta Cassar al posto di Brewer Muscat al posto di Paiber.

al 84′ esce Celli entra Ortoli, esce Corbari entra Giardina

al 87′ esce Jimenez entra Coriolano

La cronaca della gara

Ok, era solo una amichevole e il Valletta non è il Manchester ma alla fine un gradevole gioco e l’impegno di tutti i giocatori ha ripagato della calda serata che avremmo dovuto dedicare ad ammirare qualche stella cadente. Ma…la passione vince su tutto ed eccoci qui a raccontare le vicende della prima gara del Catania al Massimino. E così dopo una presentazione di tutti i giocatori della rosa, accompagnata da una discreta accoglienza di un gruppo di tifosi della Curva Nord, si comincia con il primo tocco di palla da parte del Catania che preme subito sull’acceleratore conquistando in pochi minuti due calci d’angolo, e sul secondo di questi al 5’ minuto Di Gennaro, su passaggio di Forte, di testa mette dentro per l’uno a zero. Al 10’ ci prova Jimenez a raddoppiare senza fortuna, mentre al 14’ si vede anche il Valletta con un tiro di testa che va fuori di poco. Buon lavoro di Corbari e Casasola sulla destra, e al 21’ Cicerelli impegna Adilson con un bel tiro da fuori, una azione che è sintesi di un apprezzabile gioco di squadra supportato da un godibile giro palla.

Al 31’ Celli da lunga distanza sfiora il palo. Al 32’ ennesimo calcio d’angolo con palla che da Cicerelli va a Casasola con  Quani che mette dentro il 2 a 0. AL 36’ lo stesso Quaini si becca un giusto giallo per fallo da dietro. Al 38’ gol annullato a Ieradi per fallo in attacco. Al 41’ sale in cattedra Jimenez che mette in atto uno dei pezzi forti del suo repertorio dribblando due avversari e per ben due volte impegna un reattivo Adilson.  Alla fine del primo tempo una sola formazione in campo che, ovvi limiti fisici post preparazione a parte, ha mostrato fino adesso un buon collettivo con un Cicerelli più di una spanna su tutti.

Il secondo tempo al 51’ bella volata di Radic che sveglia Dini fino adesso disoccupato. Al 54’ ancora la formazione maltese con un buon affondo che finisce in calcio d’angolo. AL 56’ si fa vedere (finalmente) anche Forte con un colpo di testa in piena area ma centrale e Adilson non fa fatica a bloccare.  Al 64’ buon tiro di Forte che il portiere respinge ma mettendo nei piedi di Donnarumma che di destro mette dentro il 3 a 0.

Al 72’ Cicerelli fa 4 a 0 battendo una punizione telecomandata che toglie ragnatele e polvere dall’incrocio dei pali a sintesi di un’ottima prestazione.  Al 86’ punizione di Raimo e di testa D’Andrea mette imparabilmente il gol del 5 a 0 e cinque sono pure i minuti di recupero assegnati. Al 92’ Martic da lunga distanza su punizione impegna Adilson e al 95’ Lunetta su semi rovesciata mette dentro un “esagerato” sei a zero che conclude una gara che ha dato non poche indicazioni anche ai tifosi più che soddisfatti, ovviamente al di là del punteggio tennistico.

Cosa aggiungere di più? Da notare nel primo tempo il buon gioco sulla fascia sinistra con la catena Celli- Donnarumma e…sì sempre lui Emmanuele Pio Cicerelli che davvero ha fatto la differenza. Il secondo tempo equamente “diviso” tra decine di sostituzione e una pioggia di gol, e così miglior inizio non poteva esserci per un’amichevole che era prima di tutto un saluto ai tifosi da parte della squadra e…sei gol crediamo che siano un buon biglietto da visita. Poi sarà campionato, dove ci si accontenterà anche di un solo gol di scarto, basta… che sia nostro.