Grande successo per la prima edizione del Book Fest e del Premio “Torre di Gaffe nel Cuore”

Grande successo per la prima edizione del Book Fest e del Premio “Torre di Gaffe nel Cuore”

SICILIA – Torre di Gaffe ha vissuto una serata di grande intensità culturale e umana con la prima edizione del Torre di Gaffe Book Fest e del Premio “Torre di Gaffe nel Cuore”, organizzata dal Comitato Tutela Torre di Gaffe.

Due eventi distinti ma uniti dalla stessa passione per la cultura e la valorizzazione del territorio: il Book Fest, curato dal giornalista Gabriele Terranova, e il Premio, ideato da Filippo Bellia e promosso da Francesco Bellia. Entrambe le iniziative sono destinate a crescere e svilupparsi autonomamente nei prossimi anni, diventando punti di riferimento per la comunità e per i visitatori.

La serata si è svolta nella suggestiva cornice del piazzale della Torre di Gaffe, accompagnata da un venticello estivo che ha reso ancora più magica l’atmosfera. Protagonista dell’inaugurazione del Book Fest è stata Patrizia Gabriella Seminerio, con la presentazione della sua raccolta di poesie Il rumore del tempo (Algra Editore), arricchita dalle fotografie di Sergio Giannotta, che dialogano con i versi creando un percorso visivo ed emotivo unico.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e figure istituzionali:

  • Carmelinda Callea e Stefania Rolla, assessori del Comune di Licata, presenti in rappresentanza dell’amministrazione comunale;
  • Gaetano Aronica, attore e direttore del Palacongressi della Valle dei Templi e del Teatro Margherita di Racalmuto, che ha regalato al pubblico un’interpretazione magistrale di alcune poesie tratte dal libro, trasformando i versi in pura emozione;
  • Giovanna Giglia, avvocato cassazionista, e Fabio Lo Bono, giornalista del Giornale di Sicilia, entrambi soci del Comitato Tutela Torre di Gaffe, che hanno offerto interventi eleganti e profondi;
  • Giovanni Gallo, giovane talento musicale gafioto, che con la sua musica ha accompagnato e arricchito la lettura poetica.

Un ringraziamento speciale è andato anche a Ferdinando Ferracane, per l’allestimento scenografico che ha contribuito a rendere ancora più suggestiva la serata, e a Gilberto Marchese Ragona, Vicario Capo di Gabinetto dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che, pur non potendo essere presente, ha inviato i suoi saluti.

Un sentito grazie anche al Presidente del Comitato Tutela Torre di Gaffe, Alessandro Vasco, per la fiducia e lo spirito di condivisione che anima ogni iniziativa del Comitato.

Durante la manifestazione si è svolta la cerimonia di consegna del Premio “Torre di Gaffe nel Cuore”, attribuito a:
Rosario Aronica (ritirato dai figli Peppe e Maurizio Aronica),
Carmela Castellana,
Anna Maria Polizzi (ritirato dal marito Giuseppe Vasco).

L’autrice della raccolta di poesie, Patrizia Gabriella Seminerio, ha commentato:

“Una serata ricca di emozioni, in cui le note diffuse nell’aria da Giovanni Gallo si sono intrecciate ai versi recitati in modo sublime da Gaetano Aronica, creando un dialogo perfetto tra musica e poesia, capace di toccare il cuore di tutti i presenti”.

Anche il presidente Alessandro Vasco ha espresso soddisfazione:

“Questa prima edizione è stata la prova che, quando si lavora insieme con passione e rispetto, nascono progetti capaci di unire la comunità e di dare lustro al nostro territorio. Il nostro obiettivo è continuare a crescere e ad aprirci sempre di più alla collaborazione con realtà istituzionali e culturali”.

Con il successo di questa prima edizione, il Torre di Gaffe Book Fest e il Premio “Torre di Gaffe nel Cuore” si confermano iniziative capaci di unire cultura, arte e comunità, proiettando Torre di Gaffe verso un orizzonte di crescita culturale e turistica.

Le foto