SIRACUSA – Proseguono in tutta la provincia siracusana i controlli rafforzati della Polizia di Stato nei locali pubblici, intensificati durante il periodo estivo per garantire la sicurezza degli avventori e il rispetto delle norme che tutelano la quiete dei residenti. L’attenzione degli agenti si concentra in particolare sul rispetto degli orari e dei limiti di volume degli intrattenimenti musicali.
Negli ultimi giorni, i controlli si sono focalizzati sulle aree balneari di Fontane Bianche, Terrauzza e Plemmirio, in seguito a numerosi esposti da parte dei residenti che lamentavano musica ad altissimo volume proveniente dai locali della zona fino a notte inoltrata.
Durante una delle verifiche, gli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Siracusa hanno denunciato il titolare di un locale che, alle 2 del mattino, diffondeva musica ad alto volume, violando l’ordinanza sindacale che vieta gli intrattenimenti musicali dopo l’1,30. È emerso inoltre che il locale promuoveva pubblicamente eventi musicali fino alle 3 di notte, in evidente e consapevole violazione delle prescrizioni previste dalla licenza.
In un altro caso, il titolare di un locale è stato sanzionato con una multa di 1.000 euro per aver utilizzato un impianto sonoro privo di autorizzazione.
I controlli amministrativi hanno interessato anche i locali del centro città frequentati dai più giovani: cinque gestori sono stati multati per irregolarità di tipo amministrativo, tra cui violazioni in materia di impatto acustico.
La Questura ha reso noto che le verifiche proseguiranno per tutta la stagione estiva su tutto il territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire sicurezza, rispetto delle regole e tutela della vivibilità per i cittadini.