MASCALUCIA (CT) – La curatela fallimentare ha ufficialmente avviato la procedura per la vendita competitiva del complesso sportivo Torre del Grifo Village, ex quartier generale del Calcio Catania. L’avviso è stato pubblicato sul portale AsteGiudiziarie.it, con la gara fissata per giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 12.00.
Il prezzo base d’asta è di 4 milioni di euro, pari all’offerta già presentata dalla società rossazzurra lo scorso 10 luglio. Un chiaro segnale della volontà del club di riportare nella propria disponibilità il centro che per anni ha rappresentato il cuore pulsante della sua attività sportiva e istituzionale.
Un centro d’eccellenza nel Sud Italia
Situato a Mascalucia, alle pendici dell’Etna, Torre del Grifo Village è considerato uno dei più moderni e attrezzati centri sportivi del Sud Italia. Il complesso si estende su un’ampia superficie e comprende:
-
Un edificio polifunzionale su quattro livelli con due piscine coperte
-
Quattro campi da calcio regolamentari e un sottocampo
-
Un’area parcheggio di grandi dimensioni
-
Una foresteria destinata ad atleti e personale
-
Un resort con 3 suite, hall, sala meeting e locali di servizio
-
Uffici direzionali, spazi per l’accoglienza, magazzini e locali tecnici
Pensato per accogliere squadre professionistiche e ospitare eventi sportivi, il centro unisce l’alta specializzazione tecnica con spazi per il relax, la formazione e la gestione amministrativa.
Il futuro del Catania passa da Torre del Grifo
La nuova dirigenza del Catania, che ha rilevato la squadra dopo il fallimento del 2022, guarda con interesse al riacquisto del centro per ricostruire l’identità storica e rafforzare il progetto sportivo e gestionale del club.
La data del 16 ottobre sarà determinante: se non verranno presentate offerte superiori, l’impianto potrebbe tornare nella disponibilità della società rossazzurra al prezzo già fissato. In caso contrario, la struttura sarà assegnata al miglior offerente, aprendo scenari alternativi sulla destinazione futura di un impianto simbolo per il tifo catanese.