A Erice un centro studi internazionale per la prevenzione degli incendi: siglato accordo

A Erice un centro studi internazionale per la prevenzione degli incendi: siglato accordo

ERICE – Un nuovo centro studi internazionale dedicato agli incendi sorgerà a Erice, nel Trapanese, con l’obiettivo di diventare un polo avanzato di ricerca e sperimentazione.

Il progetto prende forma grazie a un protocollo d’intesa firmato ieri a Palermo tra la Regione Siciliana, il Comune di Erice e la fondazione “Ettore Majorana”, e rappresenta una svolta strategica nella lotta contro i roghi boschivi in Sicilia.

Ricerca scientifica e prevenzione: un’alleanza strategica

L’intesa è stata sottoscritta dall’assessore al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, dal sindaco di Erice, Daniela Toscano Pecorella, e dal vicepresidente della fondazione, Fabrizio Zichichi.

“Con il documento – ha dichiarato Savarino – mettiamo in rete le migliori conoscenze per dotarci di strumenti sempre più moderni e innovativi nella prevenzione degli incendi. Abbiamo accolto con grande interesse la proposta della fondazione Majorana, per valorizzare i contributi scientifici internazionali degli ultimi anni”.

Collaborazione tra enti, formazione e tecnologia

L’accordo prevede la realizzazione congiunta delle attività progettuali, la condivisione di dati e conoscenze scientifiche, la promozione di soluzioni tecnologiche avanzate e la valorizzazione delle competenze territoriali.

Il centro nascerà anche come esito dei lavori della 55esima e 56esima edizione dei Seminari sulle emergenze planetarie, svoltisi proprio a Erice.

Una “area test” nel bosco di San Matteo

Tra le azioni previste vi sono:

  • la promozione della ricerca scientifica applicata alla prevenzione incendi,
  • la creazione di una zona sperimentale nel bosco demaniale di San Matteo,
  • la formazione di operatori specializzati,
  • la tutela del patrimonio naturale e urbano,
  • attività di sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità locali.

Un modello pilota a livello nazionale e internazionale

Il “Progetto Emergenza Incendi” si candida a diventare un modello di riferimento nella gestione integrata delle emergenze ambientali, con l’ambizione di esportare il proprio know-how ben oltre i confini regionali, rispondendo a una delle principali sfide ecologiche del nostro tempo.

In copertina, foto della firma: da sx. Savarino, Zichichi, Toscano