Barellieri ambulanze a Catania con stipendi in ritardo, proclamato stato di agitazione

Barellieri ambulanze a Catania con stipendi in ritardo, proclamato stato di agitazione

CATANIA – La mancata corresponsione degli stipendi di giugno e luglio ha spinto l’USB Lavoro Privato a proclamare lo stato di agitazione del personale addetto alle barelle impiegato nel servizio di autoambulanze gestito dall’associazione ODV New Città di Catania, operante per conto dell’Azienda Ospedaliera “Gaspare Rodolico – San Marco”.

A renderlo noto è una nota ufficiale firmata da Corrado Tabbita Siena, responsabile regionale dell’USB, indirizzata alla Direzione generale dell’azienda ospedaliera, al Prefetto di Catania, all’Ispettorato del Lavoro e alla Digos. Nella comunicazione, il sindacato chiede un intervento immediato dell’ospedale committente, affinché solleciti il pagamento delle spettanze arretrate ai lavoratori, al fine di evitare tensioni e disservizi nel servizio di emergenza sanitaria.

Le difficoltà economiche non sono l’unico nodo da sciogliere. USB ha infatti indetto due assemblee sindacali davanti alla sede della direzione del Policlinico etneo nei giorni di lunedì 4 e lunedì 11 agosto, dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 per i lavoratori in turno pomeridiano. Durante gli incontri si discuteranno anche temi strutturali e contrattuali, tra cui:

  • retribuzione e trattamento economico complessivo;
  • orario di lavoro e turnazioni;
  • indennità festive e condizioni generali di impiego.

È inaccettabile che lavoratori impegnati in un servizio così delicato come il trasporto sanitario vengano lasciati senza stipendio per mesi – denuncia l’USB –. La dignità e i diritti di questi operatori devono essere rispettati e tutelati con la massima urgenza”.

Il sindacato fa sapere che, in assenza di risposte concrete e rapide, valuterà ulteriori azioni di mobilitazione.