Termini Imerese, per la Notte Bianca treni straordinari

Termini Imerese, per la Notte Bianca treni straordinari

TERMINI IMERESE – Saranno instituiti, in previsione della Notte Bianca, treni straordinari per facilitare la viabilità cittadina. I biglietti saranno acquistabili tramite i canali ufficiali di Trenitalia, che invita gli interessati a prenderli in anticipo. Parallelamente la città del palermitano inaugura i nuovi impianti di illuminazione, inaugurati dall’assessore Tamajo.

L’assessore Aricò: “Alternativa sicura ed efficiente all’auto privata”

L’iniziativa non è una novità ma è già da tempo uno strumento in uso per i numerosi eventi turistici, avvenuti anche in passato. A tal proposito si è espresso Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, che ha dichiarato:

“Anche per la Notte Bianca di Termini Imerese, come già fatto per altre iniziative di grande richiamo turistico, ci siamo attivati per offrire un’alternativa sicura ed efficiente all’uso dell’auto privata. Sostenere iniziative culturali e promuovere la mobilità pubblica anche in occasione di eventi serali è una priorità del governo Schifani con l’obiettivo di valorizzare il territorio e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

Data e orari della Notte Bianca di Termini Imerese

L’evento è in programma per il prossimo sabato, 2 agosto, all’interno della cittadina nel palermitano. Trenitalia così, su richiesta del comune e in accordo con la Regione Siciliana, attiverà tre treni straordinari. L’obiettivo, come già comunicato dall’assessore Aricò, è quello di facilitare un rientro sicuro ai partecipanti dell’iniziativa.

I trasporti speciali saranno in circolazione tra la sera del 2 e la notte di domenica 3 agosto, affinché si possa garantire il ritorno verso Palermo e Cefalù. Inoltre, all’interno delle stazioni prese in causa, vigerà il servizio di assistenza alla clientela e di Fs security.

Una nuova luce per Termini Imerese

È sempre Termini Imerese il luogo di un’ulteriore iniziativa, dedita a venir incontro alle necessità degli abitanti. Sono, infatti, state ufficialmente installate le nuove illuminazioni all’interno del viale Targa Florio, collegamento tra il porto e l’area industriale, e della rotonda dell’agglomerato industriale lato nord. 

notte bianca

A presiedere l’inaugurazione è Edy Tamajo, assessore alle attività produttive, che in presenza delle autorità locali e regionali ha dichiarato:

Un intervento atteso da anni che restituisce visibilità e decoro a un’area strategica per lo sviluppo produttivo e logistico del territorio. Lavoriamo per ridare dignità e funzionalità a una zona che per troppo tempo è stata simbolo di abbandono e promesse mancate. Oggi, con l’illuminazione attiva, la rendiamo più sicura e accessibile, mandando un segnale chiaro a imprenditori e lavoratori: la Regione c’è e investe concretamente nel futuro produttivo di questo territorio”.

Dietro l’intervento vi è stata la direzione dell’Irsap, Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, per un costo complessivo di 8 milioni di euro. I costi di gestione e fornitura elettrica, invece, saranno a carico del comune di Termini Imerese.

Ringrazio Irsap – conclude poi l’assessore – per il lavoro svolto e il Comune per la collaborazione. Questo è solo il primo passo di un piano più ampio che punta a rendere Termini Imerese un polo attrattivo per nuovi investimenti industriali e logistici”.