Due scosse di terremoto in Sicilia

Due scosse di terremoto in Sicilia

SIRACUSADue scosse sismiche hanno interessato la Sicilia nella serata di lunedì 28 luglio, senza causare danni a persone o cose.

La prima si è verificata alle 23.37 nelle acque antistanti la costa centrosettentrionale della provincia di Palermo, con una magnitudo di 2.6.

Le scosse

Il movimento tellurico, rilevato dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma, ha avuto epicentro in mare, a circa 5 chilometri di profondità, con coordinate geografiche 38.3657 di latitudine e 12.967 di longitudine. Il punto esatto è stato localizzato a 44 chilometri a nord-ovest di Palermo e 55 chilometri a nord-est di Trapani.

Qualche ora prima, alle 20.32, un altro evento sismico ha colpito l’area della Costa Siracusana. In questo caso, la magnitudo è stata leggermente superiore, pari a 2.9, con ipocentro a una profondità di 10 chilometri. Le coordinate registrate sono 37.1298 di latitudine e 15.4948 di longitudine.

Entrambe le scosse non hanno provocato danni né disagi e sono state prontamente registrate e monitorate dai sistemi dell’INGV.