LAMPEDUSA – Un raro evento si è verificato questa mattina sulla Spiaggia dei Conigli, all’interno della riserva naturale dell’isola di Lampedusa: una tartaruga Caretta Caretta è nata in pieno giorno, un caso eccezionale per questa specie che solitamente schiude le uova di notte.
Il ruolo dei custodi della Riserva
Il piccolo esemplare è stato recuperato dai custodi di Legambiente, guidati da Elena Prazzi, direttrice e coordinatrice della Riserva Isola di Lampedusa, e accompagnato verso il mare tra due ali di bagnanti incuriositi ma rispettosi.
L’intervento è stato fondamentale per proteggere la neonata tartaruga e guidarla in sicurezza fino all’acqua.
Un applauso di buon auspicio
Nonostante l’invito al silenzio per non disturbare l’animale, l’approdo in mare è stato accompagnato da un caloroso applauso collettivo, quasi un gesto di buon augurio.
Un sostegno simbolico, ma prezioso, visto che solo un cucciolo su mille riesce a sopravvivere nei primi giorni di vita, sfuggendo ai predatori naturali.
Tre nascite anche nella notte
Nella stessa spiaggia, già nella notte precedente, altri tre piccoli sono nati da un nido recintato e protetto sin dal maggio scorso, a conferma dell’efficacia delle attività di monitoraggio e tutela dell’area.
“La Spiaggia dei Conigli si conferma ancora una volta uno dei luoghi più importanti del Mediterraneo per la riproduzione delle tartarughe marine”, hanno sottolineato gli operatori ambientali.