Catania, controlli notturni nei quartieri della movida: multe per musica alta, alcol fuori orario e negozi aperti oltre i limiti

Catania, controlli notturni nei quartieri della movida: multe per musica alta, alcol fuori orario e negozi aperti oltre i limiti

CATANIA – Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri della stazione di Catania piazza Dante, impegnati in un servizio coordinato per contrastare l’illegalità diffusa e migliorare la qualità della vita urbana, in particolare nelle zone del centro città e del Lungomare Ognina, cuore pulsante della movida catanese.

I controlli

L’operazione, svolta in collaborazione con la polizia locale, ha preso di mira comportamenti contrari alle normative comunali e regionali, con particolare attenzione a quiete pubblica, sicurezza e decoro urbano.

Durante i controlli, i militari hanno sanzionato un locale del centro storico per aver diffuso musica oltre lorario consentito, fissato dalla normativa comunale alle ore 24,00. La titolare, una 41enne residente a SantAgata Li Battiati, è stata multata di 500 euro.

In un secondo intervento, è finito sotto sanzione un negozio di generi alimentari nei pressi di via Garibaldi, rimasto aperto oltre l’orario stabilito dalla normativa regionale. Il titolare, un 30enne catanese, ha ricevuto una multa di 860 euro per non aver rispettato i limiti di orario previsti per gli esercizi di vicinato.

I controlli al Castello Ursino

Sempre nell’ambito del servizio, i carabinieri hanno effettuato controlli anche in zona Castello Ursino, dove un 51enne è stato sorpreso a vendere bevande alcoliche oltre lorario consentito. Per lui è scattata una sanzione di 500 euro, come previsto dalla normativa comunale in materia di somministrazione di alcolici, soprattutto in aree con alta frequentazione serale.

Nel complesso, durante l’attività sono state controllate 25 persone e 10 veicoli, con l’obiettivo di prevenire comportamenti che minano la sicurezza e il benessere dei cittadini e dei visitatori.