Favignana, doppio intervento di soccorso via mare: due turisti feriti recuperati dalla Guardia Costiera

Favignana, doppio intervento di soccorso via mare: due turisti feriti recuperati dalla Guardia Costiera

FAVIGNANA – Due delicati interventi di soccorso in mare a Favignana sono stati effettuati domenica 27 luglio nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Fondamentale il coordinamento tra la Capitaneria di Porto di Trapani, l’Ufficio Locale Marittimo di Favignana, il personale del 118 e l’equipaggio dell’idroambulanza “Santa Lucia”.

Doppio intervento di soccorso via mare a Favignana

Il primo allarme è scattato intorno alle 10. La Sala Operativa della Capitaneria è stata contattata dal 118 per prestare soccorso a un turista di 64 anni caduto da un costone roccioso alto circa tre metri nei pressi di Cala del Preveto. Siamo sull’isola di Favignana. Immediato l’intervento coordinato dalla Direzione Marittima di Palermo. Questa ha disposto l’invio dell’unità CP770 da Trapani e del mezzo G.C. B 167 di stanza a Favignana.

Intorno a mezzogiorno, i militari a bordo del G.C. B 167 hanno avviato le operazioni di recupero. Queste sono state rese complesse dal basso fondale e dalle difficili condizioni meteo-marine, con vento teso da nord-nord-ovest e mare agitato. Il turista, che presentava un trauma a spalla e schiena, è stato stabilizzato dal personale del 118 intervenuto via terra e successivamente trasferito sull’idroambulanza “Santa Lucia” per il trasporto in sicurezza al porto di Favignana, dove è stato affidato alle cure mediche.

Le difficili condizioni

Non era ancora terminato il primo intervento che la sala operativa della Capitaneria di Trapani ha ricevuto una seconda richiesta di aiuto, sempre dal 118. Questa volta si trattava di una giovane turista minorenne caduta sugli scogli nei pressi di Cala Bue Marino, riportando un colpo alla nuca.

Anche in questo caso è intervenuta l’unità G.C. B 167, affrontando condizioni meteo ancora più proibitive, con onde alte fino a due metri. Solo grazie alla prontezza, all’esperienza e alla perizia marinaresca dell’equipaggio, è stato possibile recuperare in sicurezza la giovane, poi trasferita sull’idroambulanza “Santa Lucia” e condotta al porto di Favignana, dove l’attendeva il personale sanitario per le cure necessarie.

Entrambi gli interventi si sono svolti con la massima tempestività e professionalità, dimostrando l’efficacia del dispositivo estivo messo in campo dalla Guardia Costiera e dai servizi di emergenza per garantire la sicurezza dei bagnanti e dei turisti nelle località marittime.