Movida sicura a Catania, controlli interforze nel centro storico e sul lungomare: sanzioni per 20mila euro

Movida sicura a Catania, controlli interforze nel centro storico e sul lungomare: sanzioni per 20mila euro

CATANIA – Come ogni fine settimana, anche questo ultimo weekend di luglio, è stato caratterizzato da un articolato servizio di controllo interforze, predisposto con ordinanza del Questore di Catania per garantire il sereno svolgimento della movida nel centro storico e, in particolare, nelle zone maggiormente frequentate da cittadini e turisti, nei pressi di locali ed attività di ritrovo.

La Questura ha dispiegato un articolato dispositivo, coordinato da un Ufficiale di pubblica sicurezza della Polizia di Stato, che si è avvalso di pattuglie della Polizia di Stato, del X Reparto Mobile, di equipaggi della Guardia di Finanza, della polizia locale e dell’Esercito Italiano impiegati nell’operazione “Strade Sicure”, oltre che del supporto operativo della Polizia Scientifica.

Movida sicura a Catania

L’obiettivo del controllo interforze, coordinato dalla Polizia di Stato, è quello di prevenire tutti quei comportamenti illeciti che possono turbare l’ordine e la sicurezza pubblica, vigilando sul sereno svolgimento della movida serale e notturna.

Con queste finalità sono stati realizzati presidi e posti controllo nel centro storico cittadino (Piazza Bellini, Via Sangiuliano, Via Coppola, Via Teatro Massimo, Via San Gaetano alla Grotta, Via S. Filomena, Via Gemmellaro, Piazza Università, Piazza Stesicoro, Via Etnea) e nella zona del lungomare (Piazza Europa, Piazza Nettuno, Via del Rotolo, Piazza Mancini Battaglia e Via Acicastello).

I dettagli

Complessivamente, nel corso della sera e della notte, sono state identificate 282 persone, di cui 55 con precedenti penali, e controllati 125 veicoli.

In merito ai controlli stradali:

  • 11 infrazioni al Codice della Strada, nello specifico:
    • 3 per assenza della copertura assicurativa
    • 6 per guida senza casco
    • 2 per assenza della revisione
  • 3 sequestri amministrativi, 6 fermi amministrativi, 2 sospensioni dalla circolazione
  • Sanzioni totali: circa 6mila euro

Le pattuglie hanno effettuato controlli per prevenire uso di droghe e abuso di alcol.

Segnalati in Prefettura:

  • 27enne trovato in possesso di una dose di crack in via A. di Sangiuliano
  • 19enne, in scooter senza patente e assicurazione, ha consegnato 5 grammi di marijuana. Elevate due sanzioni stradali

Denunciati:

  • 32enne e 37enne in via Dusmet per violazione del Dacur e divieto di ritorno nel Comune di Catania

Parcheggiatori abusivi sanzionati:

  • 21enne in Piazza Borsellino
  • 32enne e 37enne in via Dusmet
    • Il 32enne denunciato per violazione del Dacur
    • Il 37enne, residente a Belpasso, denunciato per violazione del foglio di via obbligatorio

I controlli dei carabinieri

Sono stati impiegati equipaggi della compagnia di Piazza Dante e del Nucleo Radiomobile di Catania
Zone: Piazza Federico di Svevia, Piazza Currò, Largo Rosolino Pilo

Complessivamente:

  • Identificate 89 persone
  • Controllati 47 veicoli
  • 9 sequestri/fermi amministrativi
  • 17 sanzioni per un totale di circa 14.000 euro
  • Decurtati 56 punti patente

Violazioni più frequenti:

  • Guida con cellulare
  • Senza casco
  • Passaggio con semaforo rosso
  • Mancato uso di cinture e sistemi di ritenzione per bambini

Fermi amministrativi:

  • 3 giovani sorpresi alla guida senza casco
    Sequestri:
  • 3 veicoli senza assicurazione
    Sospensione patente:
  • 1 soggetto alla guida con il cellulare
    Sanzioni per mancato uso delle cinture: 3 casi
    Denunciato 32enne per guida senza patente (recidiva) – sequestro con confisca dello scooter

Controlli con etilometro:

  • 29 conducenti controllati
    • 3 tra 18-22 anni
    • 8 tra 23-27 anni
    • 10 tra 28-32 anni
    • 8 oltre i 32 anni
  • Tutti nei limiti di legge

Drug test:

  • 2 conducenti, esito negativo

Denunciato 37enne parcheggiatore abusivo in Piazza San Placido

Grazie alla capillare presenza delle pattuglie e alla costante attività preventiva, non si sono registrati disordini. Controlli anche nelle aree adiacenti a Piazza Duomo per armi o droga senza rilevare violazioni.