Malviventi nel mirino della polizia di Trapani: 28 provvedimenti

Malviventi nel mirino della polizia di Trapani: 28 provvedimenti

TRAPANI – Anche a Trapani la Polizia ha intensificato i controlli straordinari sul territorio provinciale. A seguito delle attività condotte, il Questore di Trapani Giuseppe Felice Peritore ha firmato nel mese di luglio 28 provvedimenti di prevenzione.

Una risposta concreta nell’ambito dell’azione multidisciplinare messa in campo per contrastare la violenza di genere e la microcriminalità, specie in un momento in cui il territorio è attraversato da un forte afflusso turistico.

I controlli Polizia di Trapani: maltrattamenti in famiglia

Lo specifico settore della Divisione Polizia Anticrimine ha applicato cinque ammonimenti nei confronti di soggetti responsabili di atti persecutori e violenze domestiche, rivolti in particolare contro donne vittime di maltrattamenti e molestie.

Tredici soggetti già noti per reati contro il patrimonio, la persona, o coinvolti in fatti legati ad armi e droga, hanno ricevuto un avviso orale.

Truffe e spaccio: otto fogli di via

Sono scattati anche otto fogli di via obbligatorio: quattro riguardano soggetti provenienti dalle province di Catania e Siracusa, autori della cosiddetta “truffa del finto carabiniere” ai danni di un’anziana di Mazara del Vallo. Un altro è stato notificato a un marsalese sorpreso a spacciare droga nella piazza Europa di Favignana.

Ubriachezza molesta: scattano i DACUR

Due i divieti di accesso alle aree urbane (DACUR) emessi. Uno riguarda un soggetto molesto e in evidente stato di ubriachezza durante l’evento “Italia in Vela”, che si è svolto a giugno nella zona portuale di Trapani. Per lui scatta il divieto di accesso al centro storico per due anni.

Tutti i provvedimenti rientrano nelle misure di prevenzione personali che consentono all’Autorità di Pubblica Sicurezza di intervenire in anticipo su condotte potenzialmente pericolose, tutelando l’ordine pubblico e prevenendo la commissione di nuovi reati.