Al Convitto Cutelli di Catania potenziate le competenze linguistiche e STEM grazie ai fondi PNRR

Al Convitto Cutelli di Catania potenziate le competenze linguistiche e STEM grazie ai fondi PNRR

CATANIA – Nell’ambito del progetto PNRR “Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali” (Avviso/Decreto: M4C1I3.1-2023-1143, CUP D64D23004510006), il Convitto Nazionale Mario Cutelli di Catania ha attivato con successo diversi moduli formativi finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche e scientifico-tecnologiche rivolti sia agli studenti che al personale docente.

I percorsi di miglioramento linguistico, progettati in chiave internazionale, si sono rivelati di grande efficacia e perfettamente in linea con il curricolo del Convitto, da sempre attento all’internazionalizzazione dell’offerta formativa.

“In un contesto scolastico come il nostro, che si caratterizza per l’apertura verso scenari formativi globali, il rafforzamento delle competenze linguistiche e STEM rappresenta un investimento strategico – dichiara la dirigente scolastica, professoressa Anna Spampinato –. I moduli attivati si sono dimostrati strumenti preziosi per consolidare il profilo internazionale della nostra scuola e per offrire a studenti e docenti occasioni di crescita reale, anche grazie all’impiego di tecnologie didattiche di ultima generazione, rese disponibili proprio attraverso i fondi del PNRR”.

Oltre alle attività in ambito linguistico, il progetto ha previsto l’attivazione di moduli STEM orientati al potenziamento delle competenze scientifiche, con particolare attenzione all’utilizzo consapevole e avanzato delle nuove tecnologie, integrando le innovazioni digitali nei percorsi di apprendimento quotidiano.

Il Convitto Cutelli conferma così il proprio impegno nella valorizzazione delle competenze chiave per il futuro, ponendosi come punto di riferimento per una didattica all’avanguardia, capace di coniugare tradizione e innovazione.