SICILIA – Sono decine gli incendi in Sicilia. Molti sono stati appiccati approfittando della giornata molto calda.
Vigili del fuoco, forestali e Protezione civile sono impegnati nella zona del partinicese in provincia di Palermo. Da ieri in quel tratto di territorio sono divampati diversi roghi. Fino a tarda notte le fiamme hanno divorato macchia mediterranea nella zona della Statale 113 adesso si sono spostate a Montelepre e a Giardinello nella zona di Sagana. Nel palermitano incendi anche a Pezzingoli nel comune di Monreale e in città in via Accursio Miraglia.
Decine di incendi in Sicilia
Le temperature nella regione sono aumentate rispetto alla mattinata con punte di 45.7 gradi a Ramacca-Giumarra (Catania), 44 gradi ad Aidone (Enna), 44,5 gradi a Francofonte (Siracusa).
Altri 9 incendi sono divampati nel catanese, tre nell’agrigentino, due nel nisseno, quattro nel messinese, tre nell’ennese e uno rispettivamente a Ragusa e Siracusa.
Nel catanese tra i comuni più colpiti Randazzo, Belpasso, Adrano, Caltagirone, Mascali, Mascalucia e Licodia Eubea. Nell’agrigentino a Casteltermini, Burgio e Racalmuto. Nell’ennese ad Aidone e Piazza Armerina.
L’incendio a Belpasso
Dalle prime ore del pomeriggio di oggi, personale del comando provinciale dei vigili del fuoco di Catania sta intervenendo per un incendio di vegetazione e sterpaglie sviluppatosi in una vasta area di contrada Scagliola, sul territorio comunale di Belpasso (Catania).
Le fiamme, alimentate dalla presenza di sterpaglie e dalle condizioni meteo favorevoli alla propagazione, hanno minacciato anche un vicino deposito di legnami.
Si è proceduto allo spegnimento ed alla messa in sicurezza dei luoghi provvedendo a contenere e circoscrivere il rogo, evitando conseguenze per le persone ed evitando che l’incendio coinvolgesse le vicine attività commerciali.
Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco dei Distaccamenti di Catania Nord, Sud, Paternò supportati da personale e automezzi inviati dalla Sede Centrale e con il supporto aereo di due elicotteri della Forestale.
L’incendio, al momento, è sotto controllo e si sta procedendo alla bonifica e al monitoraggio dell’area.
Disagi sull’autostrada A19
Rallentamenti e disagi nel pomeriggio di oggi anche sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in entrambe le direzioni, nel tratto che attraversa il comune di Enna. A causare i problemi alla circolazione è un incendio che ha interessato un’area boschiva situata sopra la galleria “Fortolese”, al chilometro 108, nei pressi dello svincolo per Caltanissetta e Agrigento.
A fuoco un vivaio a Modica
Un grande incendio è divampato nel pomeriggio a Modica, in provincia di Ragusa. Ad andare a fuoco è stato un vivaio – il vivaio Careno – che si trova in via Sorda Samperi nella cittadina del Ragusano. Da lì anche a causa del vento, le fiamme si sono sviluppate lungo la Modica-Pozzallo e si è allargato ai terreni limitrofi. Una grossa nuvola di fumo nero si è alzata.
Sul posto sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco e gli operatori della protezione civile che, al momento, sono impegnati nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. Per la gestione della viabilità, sono presenti anche i vigili urbani di Modica. Le cause del rogo non sono ancora chiare e per gli accertamenti sono sul posto la polizia e i carabinieri.