Belpasso, inaugurati gli appartamenti per la vita indipendente: un traguardo per l’inclusione e la coesione sociale

Belpasso, inaugurati gli appartamenti per la vita indipendente: un traguardo per l’inclusione e la coesione sociale

BELPASSO – Il Comune di Belpasso celebra con orgoglio un importante traguardo nell’ambito del progetto “Inclusione e Coesione”, finanziato dal PNRR – Next Generation EU: l’attivazione dei gruppi appartamento per la vita indipendente, destinati a persone con disabilità.

Il progetto, avviato nell’aprile 2024, promuove percorsi di autonomia e integrazione sociale attraverso modelli di cohousing, offrendo l’opportunità a dodici beneficiari di vivere in due appartamenti dedicati, sperimentando così la propria indipendenza in un ambiente protetto e inclusivo.

Un risultato reso possibile grazie alla stretta collaborazione con gli Enti del Terzo Settore, tra cui:

  • Soc. Coop. Soc. Controvento
  • Solidarietà che Passione
  • Soc. Coop. Delfino
  • Soc. Coop. Iride
  • Soc. Coop. I Girasoli

Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una società più inclusiva e coesa, in cui ogni persona possa vivere con autonomia e dignità – ha dichiarato il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo –. Desidero esprimere un sentito ringraziamento ai nostri Servizi Sociali, al Vicesindaco Gaetano Campisi e al consigliere comunale Patrizia Vinci, che hanno seguito e accompagnato con dedizione questi ragazzi in un percorso così importante e carico di significato umano”.

L’inaugurazione degli appartamenti segna un momento simbolico e concreto del cambiamento culturale verso l’autodeterminazione delle persone con disabilità, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale verso politiche sociali inclusive e sostenibili.