CALTAGIRONE – Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto all’abusivismo commerciale in tutta la provincia di Catania. A tutela della legalità, della salute pubblica e dei commercianti regolari.
Nel quadro di un piano operativo disposto dal Questore di Catania, finalizzato anche alla prevenzione dei furti di prodotti ortofrutticoli, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone hanno effettuato mirati controlli presso il mercato settimanale cittadino.
Il sequestro di 300 chili di meloni
Nel corso dell’attività, in piazzale Stadio, all’angolo con via Madonna della Via, i poliziotti hanno individuato un venditore ambulante che, in assenza di qualsiasi autorizzazione, aveva allestito un banco per la vendita di frutta. Esposti in bella vista, circa 300 chili di meloni e angurie privi di tracciabilità, requisito fondamentale per la commercializzazione di prodotti alimentari, sono stati immediatamente sequestrati.
Gli accertamenti hanno confermato che l’uomo era privo di ogni licenza o titolo amministrativo, pertanto è stato sanzionato per un importo superiore a 5.000 euro.
Su richiesta della Polizia di Stato, è intervenuto anche personale dell’ASP di Catania, che ha eseguito una verifica sanitaria sulla merce sequestrata. Gli operatori hanno ritenuto i prodotti idonei al consumo umano: la frutta è stata quindi devoluta in beneficenza ad associazioni ed enti di volontariato del territorio.
Le verifiche
L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di controllo del commercio su area pubblica e della filiera agroalimentare, con particolare attenzione alla sicurezza alimentare e al rispetto delle regole di concorrenza tra operatori del settore.
La Questura di Catania assicura che continueranno i servizi mirati di vigilanza, anche nei mercati locali, per contrastare le attività abusive, salvaguardare i diritti dei consumatori, tutelare la salute pubblica e proteggere i produttori onesti dai danni causati dalla concorrenza sleale.