CATANIA – Aveva messo in piedi una vera e propria attività di spaccio nel quartiere San Giorgio di Catania, ricevendo i clienti in strada o direttamente nella propria auto. A far scattare l’intervento della Polizia di Stato è stata una segnalazione inviata tramite l’app YouPol, lo strumento digitale che consente di comunicare in tempo reale con la Questura per segnalare episodi di illegalità.
Il protagonista della vicenda è un giovane di 19 anni, residente a Biancavilla, arrestato dagli agenti delle Volanti per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio – ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato fino a sentenza definitiva.
Gli agenti sono intervenuti dopo aver ricevuto una dettagliata segnalazione alla Sala Operativa, indicante un’attività di spaccio effettuata da un ragazzo a bordo di un’auto bianca. Giunti sul posto, i poliziotti hanno subito individuato il veicolo: il 19enne era seduto al posto di guida e, notata la presenza della pattuglia, ha tentato brevemente di allontanarsi, venendo subito bloccato.
Durante la perquisizione personale e del veicolo, gli agenti hanno rinvenuto sul sedile anteriore lato passeggero un involucro in plastica trasparente contenente:
- 104 grammi di marijuana suddivisa in 18 bustine,
- 26 grammi di hashish suddivisa in 9 bustine,
- 1.075 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Il giovane ha ammesso che le sostanze erano destinate allo spaccio e che il denaro era frutto della vendita.
Il materiale è stato sequestrato e sarà sottoposto ad analisi presso il laboratorio della Polizia Scientifica. L’arrestato, su disposizione del Pubblico Ministero, è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio direttissimo.
Il giudice ha disposto per il 19enne le misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e dell’obbligo di dimora notturna presso il proprio domicilio.
Ancora una volta si conferma l’efficacia di YouPol, l’applicazione gratuita della Polizia di Stato che permette ai cittadini di segnalare, anche in forma anonima, episodi di spaccio, bullismo e violenza domestica, allegando foto, video, audio o testo. Uno strumento semplice, immediato e sicuro per contribuire attivamente alla legalità e alla sicurezza del territorio.