Belpasso lancia “Etna Trek UNESCO”: un’estate di escursioni gratuite per riscoprire il vulcano Patrimonio dell’Umanità

Belpasso lancia “Etna Trek UNESCO”: un’estate di escursioni gratuite per riscoprire il vulcano Patrimonio dell’Umanità

BELPASSO – L’Amministrazione Comunale di Belpasso è lieta di presentare “Etna Trek UNESCO”, un ricco programma di escursioni guidate gratuite che accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta del Monte Etna, cuore pulsante del territorio e patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Belpasso lancia “Etna Trek UNESCO”

Il progetto nasce dalla sinergia tra il Comune di Belpasso, la Pro Loco locale e le guide vulcanologiche del Club Alpino Italiano (CAI), con l’obiettivo di offrire un’esperienza unica di esplorazione naturalistica e culturale lungo i suggestivi sentieri del vulcano.

“Siamo fieri di proporre un progetto che incarna la nostra visione di valorizzazione del territorio. L’Etna non è solo un vulcano, è parte integrante della nostra identità, un paesaggio che definisce la nostra storia e la nostra cultura”, ha dichiarato il sindaco Carlo Caputo.

“Con Etna Trek UNESCO vogliamo offrire a tutti la possibilità di riappropriarsi di sentieri e panorami che spesso diamo per scontati, diventando esploratori del nostro patrimonio naturale e culturale”.

Il calendario delle escursioni

Itinerari Naturalistici

Partenza alle ore 16:30 da via 12a Traversa (davanti al Teatro Comunale “Nino Martoglio”)

  • Venerdì 25 luglio – Rifugio Timparossa
  • Venerdì 1 agosto – Monte Ruvolo
  • Venerdì 8 agosto – Schiena dell’Asino
  • Sabato 9 agosto – Piano Fiera Case Zampini
  • Sabato 16 agosto – Schiena dell’Asino
  • Venerdì 22 agosto – Sentiero Natura Monte Nero degli Zappini
  • Venerdì 5 settembre – Illice di Carrinu
  • Venerdì 12 settembre – Monte Sona e Monte Manfrè
  • Sabato 27 settembre – Acqua Rocca degli Zappini e Grotta Cassone
  • Sabato 4 ottobre – Casa del Vescovo e Salto del Cane
  • Sabato 11 ottobre – Monti Sartorius

Itinerari Culturali

Partenza alle ore 18:00 da via 12a Traversa (davanti al Teatro Comunale “Nino Martoglio”)

  • Domenica 14 settembreSalinelle San Biagio (Passeggiata culturale con brindisi al tramonto)
  • Domenica 21 settembreBelpasso Experience – La Via della Lava (Passeggiata culturale con degustazione)

Modalità di partecipazione

La partecipazione alle escursioni è gratuita, così come l’utilizzo del servizio navetta (fino a esaurimento posti). È obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata telefonando al numero 389 9019635. Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

“Invito tutti a cogliere questa straordinaria opportunità per connettersi profondamente con la natura e la storia del nostro magnifico Etna – conclude il sindaco Caputo –. È un modo per riscoprire la bellezza che ci circonda e per apprezzare ancora di più il tesoro che abbiamo la fortuna di custodire”.