CALTANISSETTA – Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha emesso 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai carabinieri sul territorio provinciale, a seguito di un’istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura.
Dettagli delle misure di prevenzione
- Sette persone sono state avvisate oralmente: si tratta di soggetti arrestati o denunciati per reati quali tentato furto in concorso, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, oltraggio a pubblico ufficiale, ubriachezza, detenzione di arma con matricola abrasa, tra gli altri. Considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati invitati a mantenere una condotta conforme alla legge.
- Dieci persone sono state ammonite per maltrattamenti o atti persecutori nei confronti di mogli o ex conviventi.
I soggetti, residenti in vari comuni della provincia, erano stati arrestati o denunciati per reati quali percosse, lesioni personali, minacce, danneggiamento. Tutti gli ammoniti non si sono rassegnati alla fine della relazione con le proprie compagne. - Un pregiudicato non residente in provincia, arrestato per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato rimpatriato con foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno per due anni nel territorio provinciale.
Provvedimenti del Tribunale di Caltanissetta
La Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta ha inoltre emesso 10 decreti applicativi di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza:
- Sette provvedimenti a seguito di proposte del Questore per criminalità comune;
- Tre provvedimenti derivanti da proposte congiunte del Procuratore della Repubblica e del Questore per soggetti indiziati di appartenere alla criminalità organizzata.