Ruba un paio di occhiali all’aeroporto di Catania prima di imbarcarsi: denunciato cittadino francese

Ruba un paio di occhiali all’aeroporto di Catania prima di imbarcarsi: denunciato cittadino francese

CATANIA – Aveva appena superato i controlli di sicurezza e, in attesa del volo per Marsiglia, ha pensato bene di aggirarsi tra i negozi dell’area partenze dell’aeroporto di Catania. Ma quella che sembrava una semplice passeggiata tra le vetrine si è trasformata in un furto. Protagonista un trentenne cittadino francese, sorpreso a rubare un costoso paio di occhiali da sole, del valore di circa 300 euro.

Il furto all’aeroporto di Catania

L’uomo, dopo aver adocchiato il modello esposto all’interno di un punto vendita di abbigliamento e accessori, lo ha nascosto rapidamente nella tasca dei pantaloni. Cercando poi di allontanarsi con disinvoltura. A nulla è servito il tentativo di confondersi tra i passeggeri indossando un giubbotto e un cappello. Le telecamere di sorveglianza del terminal lo hanno ripreso in azione e hanno permesso agli agenti della Polizia di Frontiera di identificarlo.

Scattata la denuncia da parte del responsabile del negozio, i poliziotti si sono messi subito sulle tracce del ladro, determinati a rintracciarlo prima che potesse lasciare il Paese. Le indagini, condotte in tempo reale, hanno portato all’individuazione del sospettato già imbarcato sull’aereo diretto in Francia.

Gli agenti sono saliti a bordo pochi minuti prima del decollo, riuscendo a localizzarlo al proprio posto. In un primo momento il 30enne ha negato ogni addebito, ma messo di fronte all’evidenza delle immagini e all’efficace ricostruzione dei movimenti compiuti all’interno dell’aeroporto insieme ad alcuni amici, ha ammesso le proprie responsabilità, restituendo spontaneamente la refurtiva.

La denuncia per un cittadino francese

L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato. Gli occhiali, recuperati dagli agenti, sono stati restituiti al negozio, il cui titolare ha ringraziato la Polizia per il tempestivo intervento.

Va ricordato che il cittadino risulta al momento indagato e gode della presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.