ARNAS Garibaldi e il percorso ERAS: verso un nuovo modello di recupero post-operatorio

ARNAS Garibaldi e il percorso ERAS: verso un nuovo modello di recupero post-operatorio

CATANIA – Si è tenuto ieri, nell’Auditorium del Dipartimento Materno-Infantile dell’ARNAS Garibaldi Nesima, il convegno scientifico “ERAS – Enhanced Recovery After Surgery: il miglior recupero dopo la chirurgia”, promosso dall’Azienda Ospedaliera ARNAS Garibaldi.

ARNAS Garibaldi e il percorso ERAS

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto multidisciplinare, con l’obiettivo di avviare ufficialmente la definizione di un modello gestionale aziendale basato sul protocollo ERAS. Questo approccio, sostenuto da evidenze scientifiche consolidate, mira a ottimizzare il recupero post-operatorio attraverso percorsi clinici strutturati e personalizzati.

Ad aprire i lavori è stato il Direttore Generale dell’ARNAS Garibaldi, Dott. Giuseppe Giammanco, che ha sottolineato: “L’adozione del protocollo ERAS è un passo concreto verso una medicina moderna, centrata sul paziente e sui suoi bisogni, che promuove un recupero più rapido, efficace e rispettoso della dignità della persona. La nostra azienda è impegnata a integrare innovazione e qualità nei modelli assistenziali”.

A introdurre i temi del convegno è stata la Dott.ssa Giuseppina Emanuela Fassari, Direttore dell’U.O.C. di Farmacia e Coordinatrice Scientifica dell’evento. Nel corso della giornata si sono alternati numerosi esperti del settore.

Tra questi, il Dott. Salvatore Percolla, della Fondazione Cenestesi Ente Morale ETS di Catania, ha approfondito l’importanza dell’awareness nutrizionale e dell’immunonutrizione nel contesto ERAS. Il Dott. Giovanni Piazza, Responsabile F.F. della Chirurgia Generale dell’Ospedale “G.F. Ingrassia” di Palermo, e il Dott. Pietro Conti, Direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale “Guzzardi” di Vittoria, hanno condiviso le rispettive esperienze nell’implementazione clinica dei protocolli ERAS in Sicilia.

Nuovo modello di recupero post-operatorio

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda che ha coinvolto diversi specialisti e professionisti sanitari. Durante il confronto sono state discusse le azioni operative necessarie all’attuazione del protocollo in azienda, inclusa la presentazione del prontuario aziendale commentato per la nutrizione orale ed enterale, uno strumento chiave per il supporto nutrizionale dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici.

Il convegno è stato coordinato da un Comitato Scientifico composto da:

  • Prof. Giuseppe Ettore, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile
  • Dott. Luigi Piazza, Direttore del Dipartimento Chirurgico
  • Dott. Roberto Bordonaro, Direttore del Dipartimento Oncologico
  • Dott. Michele Gulizia, Direttore del Dipartimento Medicine
  • Dott.ssa Giuseppina Emanuela Fassari, promotrice e referente scientifica del progetto ERAS per l’ARNAS Garibaldi.

Grazie a una partecipazione ampia e qualificata, il convegno ha delineato con chiarezza le basi per l’adozione del modello ERAS all’interno dell’azienda, in linea con i più avanzati standard di assistenza centrata sul paziente, sull’efficacia delle cure e sull’appropriatezza clinica.