Un nuovo congelatore per la Banca del Latte dell’Arnas Garibaldi: la donazione dell’Associazione bambini in crescita

Un nuovo congelatore per la Banca del Latte dell’Arnas Garibaldi: la donazione dell’Associazione bambini in crescita

CATANIA – Un moderno congelatore ad alta capacità, destinato alla Banca del latte umano donato (BLUD) dell’Arnas Garibaldi di Nesima, è stato donato dall’Associazione bambini in crescita, grazie ad una raccolta fondi, cui hanno aderito sostenitori e volontari.

Il nuovo congelatore

Ormai da anni la Banca del latte svolge un ruolo importante nella fornitura del latte materno, un alimento sicuro e prezioso per neonati prematuri o con patologie. Si tratta di neonati che non possono essere allattati direttamente dalle proprie madri.

La disponibilità di un moderno congelatore aggiuntivo consentirà di ottimizzare la conservazione del latte.

In tal senso è rivolto un appello a donare. Possono farlo tutte le mamme che producono più latte rispetto ai bisogni del proprio bambino. Previsto il prelievo a domicilio, oltre ad esami di controllo gratuiti.

Le dichiarazioni di Mauro Sapienza

“Con il nuovo congelatore – ha spiegato il direttore sanitario, Mauro Sapienza – aumenta la capacità di conservazione e migliora, complessivamente, l’efficienza nella gestione delle scorte, assicurando così una maggiore disponibilità di latte. L’iniziativa dell’Associazione bambini in crescita, da sempre impegnata a supporto della salute e del benessere dei neonati, soprattutto di quelli più fragili, è una testimonianza di solidarietà e collaborazione per il bene comune”.

Per l’acquisto del congelatore ha generosamente contribuito una coppia di coniugi cinesi. Un gesto di ringraziamento per tutto il supporto e l’assistenza ricevuta per la loro bimba, nata prematuramente lo scorso anno.

Chi era presente alla consegna del congelatore

La consegna del congelatore, al reparto di Neonatologia, ha visto la presenza, tra gli altri, del direttore sanitario, Mauro Sapienza, del direttore del dipartimento Materno infantile, Giuseppe Ettore, del direttore dell’unità operativa di Neonatologia, Lucia Gabriella Tina, della Responsabile della Banca del latte, Loredana Conti e del presidente dell’associazione, Michele Tuttobene.