MESSINA – La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Messina ha condotto nei giorni scorsi un’importante operazione di bonifica e controllo demaniale sul lungomare di Nizza di Sicilia.
L’intervento
L’attività si inserisce nel costante impegno del Corpo per garantire la sicurezza della balneazione e tutelare il demanio marittimo, in particolare con l’arrivo della stagione estiva.
L’intervento, eseguito in sinergia con la polizia municipale del Comune, ha avuto l’obiettivo di restituire alla pubblica fruizione le aree costiere, eliminando potenziali pericoli per residenti e turisti.
I materiali rimossi durante il sopralluogo
Durante il sopralluogo, sono stati individuati e rimossi diversi materiali non autorizzati e in stato di degrado, tra cui:
- verricelli arrugginiti e privi di autorizzazione, pericolosi per i bagnanti;
- copertoni, bidoni, teli e corde abbandonati, probabilmente utilizzati per attività di pesca o alaggio di imbarcazioni;
- materiale ferroso vario, classificato come rifiuto pericoloso.
Tutti i materiali recuperati sono stati trasferiti in un’area comunale e successivamente smaltiti in una discarica autorizzata, grazie alla collaborazione con l’amministrazione locale.
Note
L’operazione ha consentito di ripristinare condizioni ottimali di sicurezza sul tratto di costa interessato, favorendo una balneazione sicura e sostenibile.
L’intervento di Nizza di Sicilia rappresenta solo una delle numerose azioni quotidiane che la Guardia Costiera di Messina porta avanti lungo tutta la fascia costiera di competenza, per la tutela dell’ambiente e della legalità.