CATANIA – È stata una giornata da incubo quella di domenica 13 luglio per i passeggeri del volo BQ1909 operato dalla compagnia Sky Alps, che avrebbero dovuto raggiungere Bolzano ma si sono invece trovati a trascorrere ore in attesa all’aeroporto di Catania a causa di un pesante ritardo.
Disagi per i passeggeri del volo Catania-Bolzano
Il volo, inizialmente previsto per le ore 12, è decollato solo nel tardo pomeriggio, con oltre tre ore di ritardo, atterrando a destinazione soltanto alle 17,22. Una lunga attesa che ha generato non pochi disagi per i viaggiatori, tra cui lavoratori, famiglie in partenza per le vacanze e persone in viaggio per motivi di salute.
Secondo quanto emerso, non sarebbero coinvolte cause eccezionali come maltempo o impatti con volatili (bird strike). Nella giornata di domenica, infatti, le condizioni meteorologiche risultavano buone lungo la tratta Catania-Bolzano. Il ritardo sembrerebbe quindi riconducibile a problemi operativi della compagnia aerea.
Come richiedere il rimborso
In base al Regolamento Europeo 261/2004, i passeggeri coinvolti hanno diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro, trattandosi di un volo di breve distanza con un ritardo superiore alle tre ore non causato da circostanze eccezionali.
Chi ha subito il disservizio può inoltrare richiesta di rimborso direttamente alla compagnia aerea oppure rivolgersi a strutture di assistenza come ItaliaRimborso.it, CAF, o altre claim company specializzate.
Un ritardo simile, oltre al danno economico, ha avuto ripercussioni anche sul piano organizzativo e personale per i passeggeri, che attendono ora un risarcimento e maggiori spiegazioni da parte della compagnia.