LINGUAGLOSSA – Domenica 13 luglio 2025 si è spento, all’età di 74 anni, il diacono permanente Franco Sofia, figura di riferimento nella comunità ecclesiale della diocesi di Acireale. Nato il 1° settembre 1950 a Rosario, in Argentina, Franco Sofia ha dedicato la sua intera esistenza all’annuncio del Vangelo, alla preghiera, alla formazione e al servizio silenzioso, anche nella sofferenza.
Formatosi tra le aule universitarie e gli istituti teologici di Sicilia – laureato in Pedagogia, diplomato in Scienze religiose all’Istituto Sant’Agostino di Acireale e allievo dello Studio Teologico San Paolo di Catania – è stato a lungo docente di religione, trasmettendo con passione i valori della fede cattolica.
Sposato dal 1983 con Egidia Maria Di Francesco, padre di Maria Grazia e Vincenzo Maria, è stato ordinato diacono il 22 dicembre 1985 nella chiesa Madre di Linguaglossa, luogo che gli è sempre rimasto nel cuore e che ha visto crescere il suo ministero.
Su mandato del vescovo Giuseppe Malandrino, ha svolto il suo servizio nelle parrocchie di Nunziata e Linguaglossa. A Nunziata si è distinto per il supporto alla pastorale giovanile, alla catechesi e alla liturgia, prima che, dopo oltre dieci anni, fosse costretto a rimettere il mandato a causa di problemi di salute.
Nel 1992 ha affrontato con fede l’inizio di una malattia autoimmune che lo ha segnato nel fisico, ma non nello spirito. Con straordinario coraggio ha continuato il suo servizio, sostenendo la diocesi come poteva: accanto ai sacerdoti anziani, con discrezione e dedizione, fino alla fine dei loro giorni.
La sua figura è rimasta centrale nella vita della Chiesa Madre di Linguaglossa, dove ha collaborato con l’allora arciprete mons. Salvatore Raciti. È stato promotore della rifondazione del Comitato per le feste del Santo Patrono, attivo nella fraternità dei Padri Cappuccini e nella Confraternita dell’Immacolata.
Franco Sofia ha anche ricoperto ruoli di rilievo a livello diocesano: membro della Commissione per il discernimento delle vocazioni al diaconato permanente e del Consiglio Pastorale Diocesano, nonché economo della Comunità dei Diaconi negli anni Novanta. Ha lasciato traccia scritta della storia dei diaconi con un diario puntuale degli incontri.
Instancabile promotore della spiritualità mariana, ha dato vita e accompagnato numerosi gruppi di preghiera ispirati alla devozione del Rosario e alla Madonna della Pace, in particolare a Linguaglossa, dove per ventisei anni ha guidato un gruppo molto attivo e partecipato.
Il diacono Sofia ha continuato a evangelizzare anche durante la malattia, offrendo la propria sofferenza come servizio al Signore e alla Chiesa. Autore di testi spirituali e di cultura locale, è stato per molti un punto di riferimento silenzioso, umile e profondo.
I funerali saranno celebrati martedì 15 luglio alle ore 10.30 nella chiesa madre di Linguaglossa “Santa Maria delle Grazie”, presieduti dal vescovo di Acireale mons. Antonino Raspanti.
La comunità diocesana, unita nella preghiera, affida Franco Sofia alla misericordia del Signore e si stringe con affetto alla moglie Egidia, ai figli e a quanti gli hanno voluto bene.
“Servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore” (Mt 25,21).