PALERMO – Proseguono i controlli straordinari del territorio nell’ambito del protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, attuato in conformità con le direttive del Ministero dell’Interno e sulla base delle strategie condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
L’obiettivo del piano è quello di intensificare il presidio del territorio, contrastare fenomeni di degrado urbano e prevenire ogni forma di illegalità, restituendo ai cittadini la percezione di sicurezza e rafforzando la fiducia nelle istituzioni.
Nel fine settimana, l’attività ha interessato le principali zone della movida palermitana, con un focus particolare sul quartiere della Vucciria. Le operazioni hanno coinvolto in sinergia la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale, ciascuna per le competenze specifiche, nell’ottica di un’azione integrata.
La presenza delle forze dell’ordine ha interessato un’ampia porzione del centro cittadino, includendo le aree di via Roma, piazza San Domenico, piazza Caracciolo, e le vie limitrofe come via Maccheronai, discesa dei Giudici, via Argenteria, via Paterna, discesa Caracciolo, via Gorizia, via Cagliari, piazza Rivoluzione e via Garibaldi.
Durante i controlli, è stato effettuato un accesso ispettivo in un esercizio commerciale della zona, dove non sono state rilevate irregolarità. Complessivamente, le forze dell’ordine hanno identificato 176 persone.
L’attività rientra in un piano più ampio di sicurezza urbana e verrà ripetuta anche nelle prossime settimane, con nuovi servizi programmati per garantire ordine pubblico e tutela dei cittadini nelle aree più sensibili della città.