Controlli a Mascali e Fondachello: sanzioni, sequestri e verifiche in attività commerciali

Controlli a Mascali e Fondachello: sanzioni, sequestri e verifiche in attività commerciali

MASCLI – Controlli straordinari del territorio sono stati effettuati nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nei comuni di Mascali e nella frazione balneare di Fondachello, particolarmente affollata in questo periodo estivo da famiglie e turisti.

L’attività si inserisce all’interno di un piano operativo disposto dalla Questura di Catania, volto a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in tutta la provincia, soprattutto nelle aree costiere, al fine di garantire maggiore sicurezza ai cittadini, sia in spiaggia che in mare.

L’operazione è stata coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e degli agenti della Polizia Locale di Mascali.

Come già avvenuto in interventi simili nel territorio acese, i controlli hanno perseguito una pluralità di obiettivi: dalla prevenzione dell’illegalità diffusa al rispetto della normativa in ambito commerciale e stradale.

Verifiche nei locali e nei centri scommesse

Nella prima fase dell’operazione, l’attenzione si è concentrata su alcune attività commerciali di Mascali e Fondachello. In particolare, sono stati sottoposti a verifica un bar e due centri scommesse, per controllare la regolarità delle licenze, delle autorizzazioni amministrative e il rispetto della normativa sul gioco, anche a tutela dei minori.

Nel bar sono stati controllati i documenti relativi alla somministrazione di alimenti e bevande, mentre nei centri scommesse sono state accertate le autorizzazioni per la raccolta di scommesse sportive e virtuali.

Nel complesso, sono state identificate 10 persone, sei delle quali con precedenti di polizia.

Posti di blocco e sanzioni al Codice della Strada

La seconda parte dei controlli ha riguardato la sicurezza stradale, con posti di controllo istituiti in vari punti strategici di Mascali e Fondachello. Numerosi automobilisti e motociclisti sono stati sanzionati per comportamenti pericolosi alla guida.

Il bilancio è significativo: 291 persone identificate, 161 veicoli controllati (di cui 144 auto e 17 motocicli), sanzioni per un totale di 6.600 euro e 15 punti decurtati dalle patenti.

Tra le infrazioni rilevate:

  • 5 veicoli senza revisione: sospesi dalla circolazione;
  • 3 conducenti senza carta di circolazione;
  • 1 veicolo con targa anteriore non regolare, risultata autocostruita;
  • 1 automobilista sorpreso alla guida senza aver mai conseguito la patente.

Altri controlli in programma

Le attività di controllo, assicurano dalla Questura, proseguiranno nei prossimi giorni anche in altri comuni del comprensorio acese, nell’ambito di una più ampia strategia di presidio del territorio durante il periodo estivo.