Cambio ai vertici dei carabinieri “Sicilia”, Ubaldo Del Monaco è il nuovo comandante

Cambio ai vertici dei carabinieri “Sicilia”, Ubaldo Del Monaco è il nuovo comandante

SICILIA – Si è svolta durante la mattina di oggi la cerimonia di assunzione del comando della legione carabinieri “Sicilia”. Il cambio ha interessato direttamente il vertice, sancendo il generale di brigata Ubaldo Del Monaco come comandante dei carabinieri “Sicilia”.

La funzione si è svolta all’interno della chiesa di San Giacomo dei militari, ubicata nel complesso di caserme “dalla Chiesa – Calatafimi”.

La cerimonia dei carabinieri “Sicilia”

Durante la cerimonia il colonnello Corrado Scattaretico ha così consegnato il vessillo del comando regionale dei carabinieri, confermando simbolicamente l’avvicendamento nell’incarico. Scattaretico si trova alla guida temporanea della legione già dal 23 giugno, in seguito al trasferimento del generale Giuseppe Spina.

L’evento è poi stato accompagnato dalla fanfara del 12° Reggimento carabinieri “Sicilia”, scandendo l’importanza dell’evento. Si parla infatti di un vero e proprio battaglione, che oltre a impostare un tono solenne funge anche da espressione della compagine operativa dell’Arma in Sicilia.

Il ruolo di presiedere la cerimonia, invece, è stato rivestito dal comandante interregionale “Culqualber”, oltre che generale di corpo d’armata, Giovanni Truglio. La presenza del comandante, infatti, non fa altro che evidenziare l’importanza della continuità e della solidità della catena di comando nella proiezione operativa dell’Arma sul territorio.

La carriera del generale Del Monaco

Alle spalle del generale Del Monaco vi è, inoltre, un ampio passato professionale, frutto di quasi quattro decenni di servizio all’interno dell’arma dei carabinieri. Tra gli incarichi da lui svolti vi sono infatti: comandante della compagnia di Locri, di Roma Piazza Dante e di comandante provinciale di Napoli; nel contesto del comando generale dell’arma dei carabinieri (capo ufficio stampa e capo del V reparto.

Presente anche una carriera nell’ambito della direzione investigativa antimafia, come capo divisione gabinetto. Infine il generale ha anche svolto servizio come comandante della legione carabinieri “Puglia”, già dal settembre del 2023.

Del Monaco si prepara così al suo nuovo incarico, ringraziando sinceramente tutti i carabinieri di ogni ordine e grado per il servizio svolto. Un tono più dolce amaro è stato usato in seguito per commemorare il brigadiere capo Carlo Le Grottaglie che, insieme a numerosi militari dell’arma, ha deciso di prestare la propria vita per la divisa.

Le dichiarazioni

“Il mio compito – ha affermato il generale – sarà quello di affiancarvi nel quotidiano impegno, per garantire la legalità, la tranquillità e la sicurezza delle tante comunità che ci sono affidate in questa meravigliosa terra“.

Il generale Truglio ha infine concluso la cerimonia, dichiarando:

La Sicilia è una terra storica per l’Arma dei Carabinieri, che in questa regione ha lasciato una traccia profonda e duratura. Si tratta di una delle regioni più vaste e complesse d’Italia, e proprio per questo tale comando rappresenta una realtà di grande prestigio e responsabilità”.

All’interno del suo discorso ha poi sottolineato quanto “la nostra credibilità, significa essere coerenti con ciò che facciamo e ciò che rappresentiamo”, ribadendo che “la nostra coerenza e la nostra credibilità sta nella sincerità delle nostre azioni con cui ci prendiamo cura delle comunità affidateci”.