CALTAGIRONE – Nella serata e nella notte appena trascorse, la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione di controllo a Caltagirone, mirata a contrastare le violazioni al Codice della strada e, in particolare, a prevenire la guida sotto l’effetto di alcol e droghe, tra le principali cause di incidenti stradali anche gravi.
I controlli
L’intervento è stato coordinato dagli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone, seguendo le disposizioni del Questore di Catania, nell’ambito dei servizi intensificati in tutta la provincia.
All’operazione hanno preso parte anche gli uomini del distaccamento della polizia stradale di Caltagirone e il personale dell’ufficio sanitario della Questura etnea.
I controlli si sono svolti in modo capillare, con pattugliamenti e posti di blocco nei principali punti di accesso alla città e nelle aree più trafficate, in particolare nella zona della “movida calatina”, frequentata da numerosi giovani provenienti anche dai centri vicini.
I risultati dei controlli
Numerosi i veicoli fermati per verificare lo stato psicofisico dei conducenti, su strada sono stati effettuati alcol test e drug test. Complessivamente sono state identificate oltre 100 persone e controllati 55 veicoli.
Quindici automobilisti sono stati sottoposti all’etilometro, mentre 10 sono stati testati per sostanze stupefacenti. In un caso, un conducente è risultato positivo alla cannabis, per lui è scattato il ritiro cautelare della patente.
Le infrazioni al Codice della Strada
Sono state inoltre accertate diverse infrazioni al Codice della strada, che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 5.400 euro.
Le violazioni più frequenti hanno riguardato il mancato uso delle cinture di sicurezza, la mancata esibizione dei documenti e la circolazione con veicoli non revisionati, con conseguente sospensione dalla circolazione per i mezzi interessati.
Note
La presenza delle forze dell’ordine ha avuto anche una forte valenza educativa, soprattutto verso i più giovani, ai quali è stato ricordato quanto sia fondamentale rispettare le regole per garantire la sicurezza propria e altrui.
La Questura ha già annunciato che operazioni simili verranno replicate nei prossimi giorni, sia a Caltagirone che in altri comuni della provincia.