Insieme nella vita e nell’illegalità, due arresti per spaccio nel Ragusano

Insieme nella vita e nell’illegalità, due arresti per spaccio nel Ragusano

RAGUSA – Insieme nella vita e nell’illegalità: una coppia è stata arrestata a Modica, nel Ragusano, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il servizio è stato effettuato dai finanzieri del comando provinciale di Ragusa, nel corso delle ordinarie attività di controllo economico del territorio.

Droga, due arresti nel Ragusano

Nel dettaglio, durante alcune verifiche svolte nella zona commerciale di Modica la scorsa settimana, i militari del Nucleo di polizia economico finanziaria di Ragusa hanno fermato un’auto su cui viaggiava una coppia residente a Gela.

Fin dal primo momento, entrambi i soggetti hanno mostrato segni evidenti di tensione, manifestando un forte stato di agitazione e insofferenza. A seguito di un sommario controllo della vettura, gli agenti hanno rinvenuto una borsa con dentro un involucro di plastica, contenente della sostanza di colore bianco.

L’arresto

Dalle successive analisi svolte tramite l’utilizzo di appositi reagenti chimici, è risultata essere cocaina purissima per un totale di 102 grammi. Dato l’elevatissimo grado di purezza, la stessa avrebbe consentito un “taglio” tale da quadruplicarne il quantitativo e il conseguente guadagno illecito, stimato in oltre 20mila euro.

Pertanto, le Guardia di Finanza iblea ha sequestrato la droga e, informata la competente autorità giudiziaria, ha arrestato i due soggetti, associando l’uomo nel carcere di Ragusa, e la donna in quello di Catania, in attesa delle determinazioni processuali di rito.

Note

Occorre sempre precisare che, secondo il principio costituzionale di presunzione di innocenza, la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo nel caso in cui intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. L’attività di servizio testimonia il costante presidio della fiamme gialle per la tutela della legalità, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare fenomeni connotati da una più accentuata pericolosità sociale.