CATANIA – Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha conferito all’avvocato Alessandro Milazzo l’incarico fiduciario di esperto in commercio e aree mercatali. La nomina si basa sulla comprovata esperienza professionale di Milazzo nel settore del commercio su aree pubbliche, con competenze specifiche nella regolamentazione, pianificazione e gestione delle attività mercatali.
Il nuovo consulente opererà all’interno della Direzione “Sviluppo Attività Produttive – Tutela del Consumatore”, un settore chiave per lo sviluppo economico cittadino che si occupa, tra l’altro, della gestione dei mercati storici, delle attività ricettive, della ristorazione e dell’intrattenimento.
“Ringrazio il sindaco Trantino e l’assessore alle Attività Produttive per la fiducia e la stima – ha dichiarato Milazzo –. Accolgo questo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole delle sfide ma anche delle opportunità per Catania e i suoi operatori economici”.
All’interno del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), Milazzo avrà il compito di supportare le attività connesse al commercio fisso e ambulante, alla disciplina di chioschi, alla movida urbana e alla regolamentazione di strutture ricettive come B&B, affittacamere, NCC e taxi. Un ambito che richiede competenza e visione, anche alla luce delle problematiche legate all’abusivismo, alla coesistenza tra residenze e attività economiche, e alla necessità di semplificazione normativa.
“Credo profondamente nel valore del commercio di prossimità e nella valorizzazione delle nostre aree mercatali storiche – ha aggiunto Milazzo –. Sostenere chi investe nel territorio significa contribuire alla rinascita economica e civica della città”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore alle Attività Produttive, Giuseppe Musumeci, che ha definito Milazzo “una figura preparata e dotata di forte senso istituzionale, capace di offrire un contributo concreto alle complesse attività della Direzione”.
Con questa nomina, l’amministrazione comunale punta a rafforzare la governance del commercio urbano, in un momento cruciale per la ripartenza economica e sociale di Catania.