CATANIA – Sterpaglie altissime, erbacce ovunque e rischio incendi sempre più concreto. È questa la situazione denunciata dai cittadini e commercianti della zona di piazza Lombardo Radice, via Renato Patanè e aree limitrofe, nel cuore del quartiere Borgo-Sanzio. A farsi portavoce delle crescenti segnalazioni è il Comitato Cittadino Vulcania, che chiede un intervento urgente per la messa in sicurezza e la pulizia di un terreno abbandonato, ormai invaso da vegetazione incontrollata.
L’area in questione, sottolineano i residenti, si trova in un contesto altamente frequentato: “Siamo in pieno centro urbano, a due passi da scuole pubbliche, impianti sportivi, parcheggi, abitazioni e attività commerciali. È inaccettabile che si tolleri uno stato di abbandono simile, a pochi metri dalla nuova isola ecologica e da una piazza centrale come quella di Lombardo Radice”, dichiarano in una nota.
A preoccupare è soprattutto il rischio incendi, acuito dall’arrivo del caldo estivo e dalla persistente siccità. Secondo i cittadini, l’assenza di manutenzione e lo sfalcio mancato dell’erba stanno trasformando il terreno in una vera e propria trappola per la sicurezza pubblica.
“Un tempo il diserbo avveniva con regolarità e le sterpaglie non superavano mai certi livelli di pericolo – spiega il Comitato Vulcania – oggi invece la vegetazione cresce senza controllo e nessuno sembra occuparsene. È evidente che la manutenzione ordinaria è stata completamente abbandonata”.
La richiesta è chiara: un intervento immediato di bonifica, prima che si verifichi un incendio o un altro incidente. “Non si tratta di allarmismo – concludono i residenti – ma di buon senso. Perché dobbiamo sempre aspettare che accada qualcosa di grave prima di agire?”.
Il Comitato Cittadino Vulcania si è già attivato per inviare segnalazioni formali agli enti competenti, auspicando una risposta rapida per garantire sicurezza e decoro urbano.