“R…estate a Camporotondo 2025”, tantissimi eventi nel segno della continuità e della collaborazione

“R…estate a Camporotondo 2025”, tantissimi eventi nel segno della continuità e della collaborazione

CAMPOROTONDO ETNEO – Presentata alla stampa nella Sala Blu del comune di Camporotondo, alla presenza del sindaco Filippo Rapisarda, della giunta e di alcuni rappresentanti del consiglio comunale, la stagione estiva 2025 patrocinata dall’ARS assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo; un cartellone variegato e ricchissimo nei contenuti per una stagione estiva che si preannuncia all’insegna dello svago ma non solo, e che si protrarrà fino al 19 ottobre. Tantissimi gli appuntamenti che “ci si augura invoglieranno i camporotondesi a destreggiarsi nel più classico imbarazzo della scelta tra musica, spettacoli teatrali, sport, cabaret e…appuntamenti gastronomici augurandosi, come lo scorso anno, il coinvolgimento di un numeroso pubblico proveniente dai paesi limitrofi“.

Queste le prime parole di una dettagliata conferenza stampa del Sindaco Rapisarda

A memoria mia difficilmente si è riuscito ad organizzare un calendario così corposo e che si era un po’ smarrito negli ultimi tempi, anche per scarse possibilità finanziare del comune rispetto al passato dove ci sono state estati molto più ‘ricche‘. E penso che sia la prima volta che a Camporotondo indiciamo una conferenza stampa per presentare il cartellone estivo”.

I finanziamenti

Camporotondo è un comune piccolo e con un bilancio sano, difatti, da poco abbiamo approvato il rendiconto di gestione che è in positivo ma che comunque con le sole forze di bilancio, come comune, non potremmo permetterci un cartellone così costoso. Quest’anno, grazie prima a un finanziamento di cinquantamila euro per il marketing del territorio approvato a dicembre dall’Assemblea Regionale e poi grazie a contributi ricevuti dalla Presidenza dell’ARS, dall’assessorato al turismo e dall’assessorato all’agricoltura, siamo riusciti, senza gravare o gravando pochissimo sul bilancio comunale, a organizzare la nostra estate che in maniera, mi permetto di dire, orgogliosa mi sento di presentare oggi perché penso che riusciremo a offrire ai cittadini una ‘discreta’ offerta di eventi”.

Il calendario

Il calendario è vario, va dagli spettacoli teatrali agli spettacoli di varietà fino alle classiche manifestazioni enogastronomiche, sperando così di riuscire a soddisfare tutti i gusti sia per età, sia per preferenze. Abbiamo fatto due tipologie di locandine: una con un calendario generale, l’altra con un calendario di quegli eventi che riteniamo siano di spicco”.

Si comincia il 19 luglio

“Il primo evento con cui si aprirà l’estate sarà il 19 luglio con la Camporrida, uno spettacolo che per Camporotondo è tradizione. Non si è sempre chiamata così e questa amministrazione l’ha ribattezzata e rivisitata l’anno scorso. Una manifestazione che io ricordo sin da bambino, anche se strutturata in maniera più ‘semplice’. L’anno scorso è andata direi più che bene, quindi l’abbiamo riproposta quest’anno e ci auguriamo che vada meglio dell’anno scorso che già è stato un ottimo successo. Tra gli eventi che abbiamo messo come di spicco nel calendario uno sarà di varietà a Camporotondo con Cristiano Di Stefano e Carmelo Caccamo, mentre l’altro “Sicilia in festa” sarà presentato da Piero Caltabiano e che si terrà in piazza Titta Abbadessa a Piano tavola.

In continuità con le tradizioni

Continueremo sempre nel mese di luglio e inizio agosto con un’altra tradizione del nostro paese (da qualche anno a questa parte) che è la disfida fra i quartieri un evento che ci ‘accompagnerà’ alla festa del nostro Santo Patrono, festa che quest’anno si svolgerà una settimana dopo per necessità della Curia e non nostre mantenendo e migliorando dove è possibile, in collaborazione con l’associazione degli sbandieratori Leoni Reali, quello che era già un ottimo prodotto“.

Un’attenzione anche per i giovani

Abbiamo cercato di accontentare anche quelle che sono le fasce più giovani (me compreso) con uno spettacolo musicale dal titolo ‘Hit mania dance show’ con musica dance anni Novanta/Duemila e lo faremo qui in piazza Sant’Antonio Abate“.

Lo sport

Abbiamo cercato di rispettare quella che è una tradizione sportiva del paese e lo stiamo rifacendo dopo un bel po’ di anni, mi riferisco allo slalom automobilistico con il primo Memorial Maurizio Casabona“.

Possibilità negli spostamenti

Inoltre, siamo stati attenti nel suddividere anche gli spettacoli in maniera equa nel nostro territorio, sia al centro, sia nella frazione di Piano Tavola.
Per chi magari potesse avere difficoltà di trasporto, ci organizzeremo, questo non è ancora una certezza ma una volontà, in maniera tale che possa avere comunque un’opportunità per raggiungere il luogo dello spettacolo in entrambi i casi: sia che gli spettacoli siano qui o in piazza Titta Badessa a Piano Tavola“.

Giovani e Proloco

Manterremo l’ennesima tradizione della sagra della mostarda che è stata ripresa da due anni a questa parte e in più cercheremo di organizzare, in collaborazione col nostro Centro Giovani e con la Proloco, una nuova tipologia di sagra che si chiama il ‘Festival dell’olio‘ ottenuta dopo aver presentato un progetto che ci è stato finanziato dall’Assessorato regionale al turismo e di questo siamo felici e comunque abbiamo guadagnato diecimila euro che non graveranno sul bilancio comunale“.

Ringraziamenti

Mi sento di ringraziare tutta l’amministrazione perché, per quanto io possa essere l’assessore al ramo dello sport del turismo e dello spettacolo, se a fine stagione sarà andato tutto bene è frutto del sacrificio di tutti, perché è vero che siamo un comune piccolo e che ci avvarremo di professionalità, ma è anche vero, e non è un mistero, l’abbiamo già fatto in questi due anni, che sia io che tutta l’amministrazione poi ci troviamo coinvolti nella sistemazione o nell’organizzazione di quella che è la logistica indispensabile alla realizzazione dello spettacolo. Un ringraziamento va agli uffici e alla nostra responsabile dell’area amministrativa dottoressa Guglielmino e al dottore Santangelo che ci ha dato una grossa mano“.

Si comincia augurandosi che…

Pertanto, siamo al via e mi auguro che il titolo del cartellone ‘R…estate a Camporotondo‘ sia di buon auspicio sperando che chi abita a Camporotondo non senta la necessità di andare altrove ma che possa davvero restare qui“.

Mentre ai nostri microfoni il primo cittadino risponde così alla nostra domanda.

– Oltre una ventina di appuntamenti che si protrarranno fino a metà autunno; quanto è complicato attivare l’organizzazione di un evento estivo così ricco?

Sicuramente organizzare un palinsesto di manifestazioni estive come quello di quest’anno non è per niente semplice come in realtà non è per niente semplice organizzare qualsiasi evento che si voglia svolgere bene. L’importante oltre dal punto di vista qualitativo ci sia anche la soddisfazione di chi viene ad assistere all’evento. In questo sono stato molto aiutato da tutta l’amministrazione e in particolar modo, per questa estate, dal consigliere Laura Licandro a cui ho affidato parte della delega. Ho avuto un grosso aiuto anche dagli uffici, sia dalla dottoressa Guglielmino responsabile della nostra amministrativa, sia dal dottore Sant’Angelo che ha seguito tutto l’iter che ha portato alle manifestazioni estive“.

Queste, invece, le dichiarazioni di una emozionatissima Laura Licandro, vicepresidente del consiglio con vice delega allo Sport, Turismo e Spettacolo.

– Cosa significa avere la responsabilità, anche se condivisa, nella gestione di un cartellone così complesso dove all’interno ci sarà anche un suo evento da coordinare come lo slalom automobilistico?