BELPASSO – Oltre mille presenze, più di 70 espositori e un’atmosfera unica: si è conclusa con entusiasmo la quarta edizione di Grappoli – il Wine Festival dei Vulcani, che ha animato il Parco Urbano “Peppino Impastato” di Belpasso (CT).
Una serata all’insegna del vino etneo, della cultura e della convivialità, che ha confermato la manifestazione tra i momenti clou dell’estate ai piedi dell’Etna.
Il Sindaco Caputo: “Il vino ridisegna il paesaggio dell’Etna”
Durante l’evento, il sindaco Carlo Caputo ha sottolineato il valore culturale e territoriale dell’iniziativa:
“Oggi il vino sull’Etna unisce tutto il vulcano, da nord a sud. Ogni versante è rinato grazie al lavoro di aziende che non solo producono eccellenza, ma tutelano il paesaggio, i muretti a secco, i terrazzamenti. Questo è sviluppo autentico, radicato e sostenibile. E Grappoli ne è un simbolo”.
Vino, olio e identità vulcaniche: un viaggio nel Mediterraneo
Il tema dell’edizione 2025 – “L’Etna e i vulcani del Mediterraneo” – ha ispirato l’intera manifestazione. Ai banchi d’assaggio si sono affiancate 70 cantine e produttori di olio extravergine, provenienti soprattutto dalle pendici dell’Etna, ma anche da territori affini come le Eolie, Pantelleria, i Campi Flegrei e il Vesuvio.
Ad aprire il festival, la masterclass “Identità Vulcaniche”, ospitata in aula consiliare, ha offerto un approfondimento sui vini delle aree vulcaniche. In parallelo, il Parco ha accolto il pubblico con degustazioni, musica swing, danze retrò e laboratori artistici aperti a tutte le età.
Lo sguardo al futuro: appuntamento al 2026
Il primo cittadino ha voluto ringraziare il team organizzativo, citando Salvo Laudani, Sergio Bellissimo, l’Associazione Verde Basico e tutti i volontari che hanno contribuito al successo dell’evento:
“Grappoli è nato come una scommessa e oggi è una realtà consolidata, elegante, curata. Continueremo a lavorare insieme per far crescere questo festival, che sta diventando un vero fiore all’occhiello per Belpasso e per tutta l’area etnea”.
Prossima edizione in programma
La quinta edizione è già in calendario: Grappoli tornerà sabato 4 luglio 2026, pronto a rinnovare la magia che lo ha reso un appuntamento immancabile per appassionati e operatori del settore.
In foto da sx: Ass. Tony Di Mauro, Ass. Simone Apa, Sindaco Carlo Caputo, Sergio Bellissimo e Salvo Laudani organizzatori di Grappoli, consigliere Davide Guglielmino