AUGUSTA – Una nube nera copre i cieli di Augusta dove un incendio è divampato vicino una cementeria.
Incendio ad Augusta: la situazione
La colonna di fumo è talmente alta che è possibile avvistarla dalla Catania–Siracusa. Secondo le prime informazioni, le fiamme avrebbero preso vita dal capannone della Ecomac Smaltimenti che gestisce un impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi, che si trova fra Augusta e Oriolo. Le cause restano da accertarsi.
Sul caso le dichiarazioni del sindaco di Priolo Gargallo, Giuseppe Gianni. “Si informano i cittadini che l’incendio in corso non interessa la zona industriale, ma coinvolge a zona della cementeria, in territorio di Augusta. Attivate tutte le procedure necessarie per garantire la salvaguardia e la tutela dei cittadini. Sul posto il dirigente della Protezione Civile e il vice sindaco Alessandro Biamonte“.
Le foto dell’incendio
Il Codacons chiede chiarezza
Il Codacons Sicilia esprime profonda preoccupazione per il recente incendio verificatosi nell’area industriale e rivolge un appello alle autorità competenti affinché intervengano con urgenza per monitorare la qualità dell’aria e accertare con precisione la natura dei materiali coinvolti nel rogo.
L’associazione sollecita un’immediata attivazione dell’ARPA per effettuare rilievi ambientali in tempo reale, garantire una comunicazione ufficiale costante e trasparente verso la cittadinanza, e avviare indagini tecniche e amministrative per chiarire le cause dell’incendio. Inoltre, propone l’istituzione di un tavolo permanente per la prevenzione e la gestione del rischio industriale nell’area Augusta–Priolo–Melilli, già fortemente segnata da criticità ambientali.
In un contesto tanto delicato, il Codacons ribadisce l’urgenza di assicurare la massima trasparenza da parte delle istituzioni e la piena salvaguardia della salute dei cittadini. L’associazione seguirà con attenzione l’evolversi della vicenda e si riserva di costituirsi parte offesa qualora emergano responsabilità.
Infine, il Codacons invita tutti i cittadini che abbiano avvertito disagi, sintomi o anomalie riconducibili all’evento a fornire segnalazioni utili scrivendo all’indirizzo email sportellocodacons@gmail.com o contattando il numero WhatsApp 371 520 1706.