CATANIA – Prosegue con decisione il piano di contrasto all’abbandono irregolare dei rifiuti da parte della polizia locale di Catania.
Nella serata di ieri è stato effettuato un servizio di controllo in forma discreta, con agenti in abiti civili e veicoli non contrassegnati, che ha interessato diverse vie della città, tra cui viale Mario Rapisardi, via Generale Cascino, via Isidoro Florio Isaia, piazza dell’Indirizzo, via Ballo, via Ercole Patti, via Armando Diaz, via Santa Maria Castaldi e via Evangelista Torricelli.
Sei pattuglie impegnate nel controllo ambientale
Il dispositivo, coordinato dal comando della polizia locale, ha visto l’impiego di sei pattuglie del Reparto Ambientale per verificare il rispetto delle regole sul corretto smaltimento dei rifiuti da parte di cittadini e commercianti.
Le ispezioni hanno evidenziato numerose irregolarità, soprattutto relative all’errata selezione dei materiali nei sacchi nei giorni riservati alla raccolta dell’indifferenziato.
Sono 62 i verbali per violazioni alle norme sui rifiuti
Sono stati elevati complessivamente 62 verbali di infrazione, secondo quanto previsto dall’Ordinanza Sindacale n. 27 del 2023, che stabilisce una sanzione di 333 euro per ciascuna violazione.
Proseguono i controlli e l’appello alla cittadinanza
Le attività di monitoraggio continueranno nei prossimi giorni su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di promuovere una maggiore cultura del rispetto ambientale e prevenire comportamenti dannosi per il decoro urbano.
L’Amministrazione comunale rinnova l’invito alla collaborazione da parte dei cittadini, ricordando che il corretto conferimento dei rifiuti è un dovere civico essenziale per salvaguardare l’ambiente, la salute pubblica e la qualità della vita in città.