A19, nel weekend rimozione cantieri Casteldaccia e Bagheria

A19, nel weekend rimozione cantieri Casteldaccia e Bagheria

PALERMO – È prevista, per il fine settimana, la rimozione dei cantieri presenti sull’autostrada A19 in comunicazione con Casteldaccia e Bagheria. La notizia arriva direttamente dall’Anas. “La rimozione anticipata dei cantieri è stata decisa anche per favorire gli spostamenti dell’utenza verso il capoluogo siciliano in concomitanza con l’approssimarsi il 15 luglio della festa di Santa Rosalia, Santa patrona della città di Palermo”.

La rimozione dei cantieri sull’autostrada A19

La nota resa pubblica dalla società si è così pronunciata: “Con largo anticipo sulla scadenza del 28 luglio, Anas annuncia che nei prossimi giorni saranno rimossi tutti i cantieri presenti nel tratto di A19 compreso fra Bagheria e Casteldaccia, come deciso nell’incontro tra il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, in qualità di commissario straordinario per il coordinamento degli interventi di riqualificazione dell’autostrada A19, e l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme“.

Già da questo venerdì sera, infatti, sarà soggetto a rimozione il cantiere presente sulla carreggiata tra Casteldaccia e Catania. Si tratta del secondo su questa strada, se si considera il cantiere eliminato sulla carreggiata opposta solo due settimane fa. Diversa sarà la data per il cantiere posto sull’A19 Bagheria, che verrà smaltito sabato sera.

La velocità nelle operazioni è stata resa possibile tramite l’organizzazione in tripli turni all’interno del cantiere di Bagheria, con turnazione H24 composta da tre squadre di otto ore ciascuna. Si potrà quindi tornare a vedere la A19 libera da qualsiasi impedimento, costituito dall’ingenti aree di cantiere, presente in entrambe le direzioni.

Si tratta di misura fondamentale per agevolare il transito automobilistico, soprattutto in vista del periodo estivo.

Le dichiarazioni di Schifani

Sulla questione ha commentato anche il presidente della regione, Renato Schifani, che ha dichiarato: “La rimozione anticipata dei cantieri sulla A19 tra Bagheria e Casteldaccia è il frutto concreto e tangibile di un’interlocuzione costante e decisa con i vertici nazionali di Anas. Le esigenze dei siciliani non possono più essere ignorate, e questo è il segnale che, quando le istituzioni fanno squadra e agiscono con determinazione, i risultati arrivano“.

Schifani ha poi aggiunto: “Anche il cambio ai vertici regionali di Anas rappresenta un passaggio necessario in questo percorso di discontinuità e di maggiore efficienza operativa. In particolare, saluto con favore la nomina del nuovo responsabile della sede Sicilia, che a partire dal 15 luglio assumerà, su mia nomina, anche il ruolo di sub-commissario per il piano di manutenzione: un passaggio strategico per rafforzare ulteriormente il coordinamento e la tempestività degli interventi, come abbiamo sempre richiesto ad Anas”.

“Questa accelerazione nei lavori, inclusa l’attivazione dei turni 24 ore su 24 a Bagheria – conclude il presidente – dimostra che con l’impegno e la volontà politica si possono superare atavici ritardi. È un segnale importante per tutti gli automobilisti e i cittadini siciliani, in particolare in vista dell’esodo estivo e della festa di Santa Rosalia, che porta ogni anno decine migliaia di persone verso il capoluogo. La Sicilia merita infrastrutture moderne, sicure ed efficienti: questo è il nostro impegno“.