“Mare e Laghi Sicuri 2025”, al setaccio le isole Egadi

“Mare e Laghi Sicuri 2025”, al setaccio le isole Egadi

TRAPANI – Prosegue senza sosta l’attività di vigilanza e controllo da parte del personale della capitaneria di porto di Trapani, impegnato nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Negli ultimi giorni, l’attenzione si è concentrata sulle violazioni legate all’ancoraggio sottocosta da parte di unità e natanti da diporto, in violazione dell’ordinanza di sicurezza balneare n.191/2025 del 21 maggio 2025. La norma vieta l’ormeggio entro 300 metri dalle coste sabbiose e 100 metri da quelle a picco.

Mare e Laghi Sicuri 2025, il bilancio dei controlli

Numerose segnalazioni sono pervenute alla sala operativa della capitaneria di porto di Trapani. In particolare sono segnalate la presenza di imbarcazioni ancorate sottocosta nei pressi delle isole Egadi.
In risposta, le unità navali della capitaneria di porto di Trapani e dell’ufficio locale marittimo di Favignana (Marettimo) sono intervenute in più occasioni, elevando 15 sanzioni amministrative, per un importo complessivo pari a 3.672 euro.

Tra i casi più rilevanti, è stato sanzionato con una multa da 459 euro il comandante di un’imbarcazione da diporto battente bandiera maltese. L’uomo è sorpreso mentre ancorava a soli 35 metri dalla costa nei pressi dell’isolotto del Preveto, assicurando l’unità a uno scoglio con una cima.

Prossimi controlli

Le attività di pattugliamento in mare saranno intensificate nei prossimi giorni, vista l’aumentata presenza di diportisti nel periodo estivo. L’obiettivo principale è, garantire il rispetto delle norme di sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare, assicurando una balneazione sicura.